Pompei sotto le stelle: a settembre si ripete la magia degli scavi di notte!

0
1291
pompei

Cosa c’è di più suggestivo di una visita agli scavi di Pompei? Semplice! Una visita agli scavi di Pompei…sotto le stelle! L’8 e il 21 Settembre, infatti, Curiosity Tour organizza visite guidate serali agli scavi pompeiani. L’appuntamento è fissato per le 20:30 e sarà possibile ammirare la storia sotto la luce delle stelle e della luna.

Pompei tour: Ecco tutte le info

PompeiQuest’anno il percorso proposto prevede l’accesso da PORTA MARINA SUPERIORE, presso l’antico porto di Pompei, per poi proseguire lungo l’area del foro, l’antico cuore politico, commerciale e religioso della città. Attraverso un percorso caratterizzato da suoni e da luci si ripercorrerà la vita quotidiana dell’epoca, passando per le Terme Suburbane, per il Tempio Apollo e per quello di Giove o Capitolium. Poi si raggiungerà il Mercato centrale della città e la Basilica, per chiudere con l’accesso all’Antiquarium e la visita delle mostre in corso.

Pompei tour: l’appuntamento

  • Ore 20:00 all’ingresso di Porta Marina Superiore. La visita inizia alle ore 20:30 all’apertura della biglietteria.
  • La durata del tour sarà di circa 2 ore.
  • Il costo del biglietto sarà di 16 euro. Per di soci 15 euro. Per i bambini e i ragazzi (da 8 a 17 anni) 9 euro, mentre fino ai 7 anni sarà gratuito.
  • La prenotazione è obbligatoria ed è possibile chiamare ai seguenti numeri dal lunedi al sabato dalle ore 10:00 alle ore 19:00, cell: 3292885442 – 3711300813.

PompeiConoscere la storia della propria terra sotto la magia delle stelle sarà senz’altro affascinate. Probabilmente troppo spesso ci si dimentica di apprezzare tutte le bellezze della nostra Campania. Terra che abbraccia infinite difficoltà ma sempre generosa e pronta a regalarci perle che il mondo intero può solo invidiarci.

E tu puoi dire veramente di conoscerla a fondo?

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una email a [email protected]

Non ti resta che prenotare e lasciarti affascinare dal mistero e della cultura che ha attraversato i secoli per restare impressa nelle nostre memorie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 4 =