Ponte Ognissanti 2019: le mete migliori per una mini vacanza

0
781
Pasqua viaggi estero, eitan israele, aumento prezzi materie prime

Dato che l’8 dicembre cadrà di domenica, ponte Ognissanti sarà l’ultimo ponte dell’anno. Il primo novembre cade infatti di venerdì regalando (almeno) tre giorni di pausa per ricaricarsi prima di concludere l’anno. Chi è più fortunato potrà associare anche la giornata di Halloween, il 31 ottobre. Mete suggerite? Quelle facili, vicine, rilassanti, che non richiedono troppi sforzi ma offrono mini vacanze che ne valgono anche molte di più.

Ti consigliamo come approfondimento – Viaggi: 10 esperienze da fare prima di compiere 30 anni

Ponte Ognissanti in Italia

viaggi sorrisi entusiasmo felicità pontePer chi vuole rimanere nel nostro paese non c’è che l’imbarazzo della scelta. Cultura, gastronomia, tradizioni, relax: il ponte Ognissanti 2019 si declina in mille versioni!

Partendo dal nord, la prima tappa potrebbe essere Milano per chi ama la musica jazz. Torna JazzMi, dal 1° al 10 novembre, con oltre 200 eventi distribuiti tra il centro e i quartieri più periferici, ospitando nomi leggendari e giovani artisti.

Per gli appassionati d’arte invece c’è Torino. Dal 31 ottobre al 3 novembre presso il Pala Alpitour ecco “FLASHBACK_L’arte è tutta Contemporanea”, manifestazione di arte antica e moderna. Tanti gli eventi e i partecipanti tra cui gallerie d’arte, storici, critici e curatori, artisti, filosofi, giornalisti, collezionisti ed economisti.

Amanti del vino? La zona di Verona, patria del Vinitaly, è il top! Tra un calice di Amarone e uno di Valpolicella, c’è da godersi anche la visita della città, patrimonio Unesco.

Ti consigliamo come approfondimento – Hotel d’arte: ecco dove dormire circondati da capolavori

Centro/Sud Italia: le mete per il ponte Ognissanti

SettembreNon c’è periodo migliore per visitare Matera. La Capitale europea della cultura 2019 sta accogliendo migliaia di turisti. È d’obbligo una passeggiata tra i suggestivi Sassi, la Cattedrale e il Convento di Sant’Agostino.

Anche Napoli non mancherà di sorprendere! Inoltre, la sera del 31 vengono organizzati eventi in ogni angolo, sia in locali che nelle discoteche, dove potrete ballare mascherati fino alla mattina del 1 novembre. E qui il giorno di Ognissanti è molto sentito. Oltre a deliziarvi con gli innumerevoli prodotti tipici napoletani (tra cui il Torrone dei morti), non può assolutamente mancare una visita a San Gregorio Armeno, la via dei Presepi per eccellenza. D’altronde anche il Natale si avvicina.

Il 1° novembreOrsara di Puglia si festeggiano i “Fucacoste e Cocce Priatorje”, un momento di condivisione e di ricordo dedicato ai defunti, tradizione del XVIII secolo. Al rintocco della campana, la cittadina si illumina con 1000 falò e lanterne.

Palermo, Catania e Ragusa quello del 3 novembre è l’ultimo weekend con Le vie dei Tesori. Uno straordinario progetto che permette l’apertura di moltissimi luoghi chiusi durante l’anno. Sono oltre 90 i “tesori” visitabili al costo di 1 o 2 euro.

Ti consigliamo come approfondimento – Europa quasi gratis: le 12 mete più economiche del Vecchio Continente

E per una “fuitina” europea?

concorso fotografico pontePer chi sceglie l’estero le occasioni non mancano. Il ponte Ognissanti è perfetto per la scoperta della Transilvania e del Castello di Dracula!
Tra notti buie, nebbia e boschi, sembrerà davvero di essere finiti dentro un film di vampiri.

A Praga non si festeggia Halloween, ma il 2 novembre si tiene il Giorno dei Morti (Dušičky), chiamata anche Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Durante questa giornata, si visitano i cimiteri e si decorano le tombe con fiori freschi e candele, con lo scopo di illuminare le anime dei morti.

Edimburgo è una perfetta città per Halloween. Gli eventi che renderanno la notte ancora più spaventosa di certo non mancano: a partire dai festeggiamenti del capodanno celtico, come in Irlanda, e quindi la celebrazione del Samhuinn Fire Festival pagano, che segnava la fine della stagione del raccolto.

Non ci resta che augurarvi buon viaggio!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

dodici + tredici =