Il 2023 รจ l’anno dei ponti: con 4 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

0
702
ponti 2023

Ponti 2023, l’anno nuovo si presenta ricco di possibilitร  e vacanze. Come? Con solo 4 giorni da richiedere al proprio datore di lavoro si possono ottenere 32 giorni di vacanza. Ad aprire questo girone di ferie รจ proprio il fine settimana dell’Epifania, la cui festivitร  ricade di venerdรฌ. Le sorprese di questo anno arrivano fino a Natale prossimo, dove sotto l’albero ci sono giorni di riposo.

Ti consigliamo come approfondimento – Chef 23enne: โ€œLavoro 80 ore a settimana per 200 euroโ€. Il datore nega tutto

Ponti 2023: dalla Befana a Natale prossimo, preparatevi al riposo

ponti 2023Gli ultimi anni sono stati senz’altro molto difficili e tra eventi mondiali e locali. Tra crisi e guerre, tra inflazione e aumento delle bollette, anche le ferie si sono assentate. Il 2021 e il 2022 ha cancellato parte dei ponti, tanto attesi da lavoratori e studenti, ma il prossimo anno inizia con una buona marcia. Buoni propositi, viaggi in sospeso o soltanto il ben meritato riposo, il dolce far niente. Poco importa, ciรฒ che conta รจ che il 2023 regala 32 giorni di ferie, chiedendone, al datore di lavoro, soltanto 4. Scopriamo insieme il nuovo anno.

  • Gennaio: L’Epifania, il 6 gennaio, cade di venerdรฌ, in questo modo si guadagnano i primi 3 giorni senza dover chiedere ferie, insieme a sabato e domenica.
  • Febbraio e marzo: l’anno si fa piรน duro, non ci sono ponti, nรฉ possibilitร  di chiedere ferie. San Valentino cade di martedรฌ e la Festa del papร , 19 marzo, รจ, purtroppo una domenica.
  • Aprile: Pasqua cade il 9 aprile, il 10 sarร  Pasquetta, o Lunedรฌ dell’Angelo: altri 3 giorni senza chieder ferie. Il primo giorno da chiedere, perรฒ, รจ lunedรฌ 24 aprile. La Festa della Liberazione, il 25, รจ martedรฌ, aggiungendo il 24, si ottiene un ponte lungo da sabato a martedรฌ.
Ti consigliamo come approfondimento –ย Cameriera chiede un permesso al datore di lavoro, lui lo nega e la licenzia

Ponti 2023: la seconda parte dell’anno รจ la piรน generosa

ponti 2023La seconda parte dell’anno si fa molto interessante:

  • Maggio: la Festa del Lavoro รจ di lunedรฌ, il giorno piรน odiato dai lavoratori, che potrร  essere trascorso nell’ozio. Con sabato e domenica un nuovo ponte senza chieder ferie.
  • Giugno: la Festa della Repubblica รจ un venerdรฌ, altri tre giorni di vacanza meritata e senza spender ferie. Per i romani, il 29 giugno รจ la festa dei patroni Santi Pietro e Paolo, di giovedรฌ, con un solo giorno richiesto il venerdรฌ 30, si guadagno un altro ponte lungo.
  • Luglio: รจ il terzo mese, insieme a febbraio e marzo, che non regala ferie, anche lui va in vacanza.
  • Agosto: per chi non puรฒ chieder troppe ferie nel mese piรน caldo e stanco dell’anno, ci pensano i giorni a dispensar gioie. Ferragosto, 15 agosto, ricade di martedรฌ, un solo giorno da chiedere per averne quattro di stop.
  • Settembre e ottobre: non regalano sconti, sono i mesi in cui tutto riparte, soprattutto per la scuola. Una sola regola: tocca lavorare!
  • Novembre: Il 1ยฐ, festa di Ognissanti offre diverse possibilitร . Ponte lunedรฌ 30 e martedรฌ 31 per avere un fine settimana lunghissimo dal sabato al mescoli. Oppure posticipare a giovedรฌ 2 e venerdรฌ 3 la scelta di chieder ferie per una pausa che vada dal mercoledรฌ alla domenica. A voi la scelta.
  • Dicembre: l’anno si chiude, ma attenzione, i regali non terminano. L’Immacolata cade di venerdรฌ, con un ponte senza chiedere ferie. Mentre Natale e Santo Stefano ricadono rispettivamente di lunedรฌ e martedรฌ. Il 2024? Il 1ยฐ gennaio รจ un lunedรฌ!

Pronti a riposare?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

dieci − 8 =