Bancomat e POS bloccati oggi in tutta Italia: ecco cosa sta accadendo e le banche coinvolte

0
496
pos bloccati oggi

POS bloccati oggi in tutta Italia: dalla mattinata di stamane, venerdì 15 aprile, un malfunzionamento generale ha colpito i terminali di pagamento. Il problema riguarda le carte dei maggiori istituti finanziari italiani. I clienti non riescono ad effettuare alcuna operazione di pagamento presso gli esercizi commerciali, di piccola o grande distribuzione. Attualmente, si sta lavorando al guasto e sembra che sia già in fase di risoluzione. 

Ti consigliamo come approfondimento – Imprenditore regala 1500€ ai suoi 42 dipendenti: “Quindicesima di Pasqua”

POS bloccati oggi: che sta succedendo? 

reddito cittadinanza sospeso, pos bloccati oggi“Il POS non funziona”, diverse le segnalazioni di un effettivo guasto che ha colpito tutta Italia nella mattinata di oggi. I POS bloccati oggi riguarderebbero in particolare i pagamenti con carte di credito/debito di:

  • Intesa San Paolo;
  • Poste Italiane;
  • UniCredit;
  • Bnl Bnp Paribas;
  • Fineco.

Il guasto è cominciato dalle ore 11:45 e sembra che dopo mezz’ora si sia già avviato verso la risoluzione. Si precisa che il problema riguarda solo il pagamento elettronico: i prelievi di contante dagli ATM sono assolutamente funzionanti.

Ma da dove viene il problema? Si pensa che il malfunzionamento sia partito dalla piattaforma Nexi, ente che offre servizi e infrastrutture per il digital payment in tutta Italia. E non solo per gli esercizi commerciali: Nexi si occupa delle transazioni digitali anche per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione. Per ora, si esclude che si sia trattato di un attacco esterno, ma ulteriori approfondimenti aiuteranno a chiarire la situazione. 

Ti consigliamo come approfondimento – Afragola, anziana resta senza cibo per 2 giorni. Carabinieri cucinano per lei

Le segnalazioni web

smartphone patente, pos bloccati oggiA confermare il disagio generalizzato è anche Downdetector, ente che monitora in tempo reale eventuali problemi e periodi di inattività dei servizi principali utilizzati dagli italiani. Per comprendere meglio quanto sia esteso il problema, “Downdetector Italia” ha twittato poco più di un’ora fa: “Le segnalazioni degli utenti indicano che Intesa Sanpaolo sta avendo problemi dalle 12:04 PM CEST. Retweet se anche tu riscontri problemi”. Lo stesso tweet è stato pubblicato per i clienti di Unicredit. 

Il disagio è palpabile, e gli utenti si fanno sentire, ecco qualche tweet scontento: 

  • “Pagamenti elettronici saltati ovunque”;
  • “Rete bancomat collassata a Roma. Si paga solo in contanti”;
  • “Oggi ci sono problemi con bancomat e pos in tutta Italia. Quando si passerà definitivamente alla mafia dell’euro digitale, saranno dolori”;
  • “Un assaggio del futuro che ci aspetta”;
  • “E all’improvviso torni al 1999. Rete bancomat fuori servizio in tutta Roma. Si paga solo in contanti”.
  • “Blackout POS e bancomat in tutta Italia. ‘La rivincita delle monetine'”;
  • “È bastata mezza giornata di bancomat e POS bloccati per riportare alla luce tutti i fan dell’evasione e del contante”.
Ti consigliamo come approfondimento – Spoleto, il mistero della posta mai consegnata: sgamato il ladro di raccomandate

Pagamenti digitali: i pareri contrastanti

pallavolista truffato, pos bloccati oggiAnche dalle varie segnalazioni dei POS bloccati oggi si evince che non tutti gli italiani sono d’accordo sulle nuove disposizioni governative in materia di pagamenti elettronici. Difatti, proprio nelle ultime ore si sta lavorando a un decreto legge che incentivi gli esercenti e i cittadini all’utilizzo delle transazioni digitali. I nuovi provvedimenti prevedono che tutti gli esercizi commerciali che non dispongono del POS dovranno pagare sanzioni piuttosto salate: 30 euro + 4% di commissione su ogni transazione negata. In realtà, la misura sarebbe dovuta entrare in vigore il 1° gennaio 2023, ma le nuove direttive vogliono anticipare la scadenza al 30 giugno 2022.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro × cinque =