Alcuni ricercatori finlandesi hanno dichiarato di aver trovato la cura per il post sbornia. Svegliarsi in hangover sarà solo un lontano ricordo. Ma com’è possibile? Stando alla ricerca pubblicata sulla rivista Alcohol and Alcoholism, una dose di 1200 milligrammi di aminoacido L-Cisteina ridurrebbe nausea e mal di testa. Metà dose, invece, aiuta ad alleviare stress e ansia.
Ti consigliamo come approfondimento – Tikker, ogni minuto è prezioso: l’orologio che segna l’ora della morte
Post sbornia: la cura finlandese può aiutare
Lo studio è stato condotto dall’Università di Helsinki e della Finlandia orientale su un gruppo di 19 volontari. A questi è stato chiesto di ingerire placebo o compresse di L-Cisteina contenenti integratori vitaminici. Secondo i ricercatori, oltre a ridurre (o addirittura eliminare) i sintomi del post sbornia, la L-Cisteina aiuta anche a moderare la necessità di bere il giorno successivo. Ciò porterebbe quindi anche a limitare la dipendenza dall’alcol. Questo aiuterebbe numerose persone che in alcuni Paesi hanno l’abitudine di bere. In Finlandia, ad esempio, oltre un milione e mezzo di persone è considerato a rischio per l’eccessivo uso di alcolici.
Lo studio finanziato da Catapult Cat Oy, che vende integratori di L-Cisteina, ha però riscontrato delle difficoltà. Alcuni dei partecipanti non erano in grado di consumare tutto l’alcol necessario, altri sono stati messi da parte poiché hanno insistito per aumentare la dose andando nei bar.
Ti consigliamo come approfondimento – Vino alla marijuana: si chiama “Mary Jane” e viene dalla California
Giovani e alcol: quali sono i rischi
Stando ai risultati pubblicati nell’ultimo rapporto del progetto Espad (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs) che ha coinvolto 35 Paesi europei e un totale di 96.043 studenti, il 35% di questi ha riferito di aver praticato binge drinking nell’ultimo mese. Oltre il 70% ha dichiarato, invece, di reperire facilmente alcolici. In Italia, l’utilizzo di alcol da parte dei giovani è sceso notevolmente, diminuendo di quasi 40 punti rispetto il 2007. Il fenomeno del binge drinking, invece, non sembra essere mutato, stabile su un 34%.
Ti consigliamo come approfondimento – Bere consapevole: nelle scuole si promuove la cultura del vino
Post sbornia, quali sono i classici rimedi
- Doccia fredda possibilmente partendo dal basso verso l’alto del corpo. Ciò porterà a stimolare la circolazione sanguigna;
- Antidolorifici per il mal di testa;
- Idratazione: bere molta acqua;
- Fare una ricca colazione;
- Stare all’aria aperta.