Postalmarket ritorna online: nasce l’Amazon italiano

0
1790
Postalmarket

Postalmarket rinasce in digitale. Il catalogo di vendita per corrispondenza, che ha riscosso grande successo tra gli anni ’80 e ’90, prende nuova vita. Dopo una lunga storia travagliata e il fallimento del 2015, l’azienda ritorna sul mercato grazie all’iniziativa di Stefano Bortolussi. L’imprenditore friulano ha acquisito il marchio nel 2018. L’ambizioso obiettivo prevede che il marchio diventi il nuovo Amazon italiano. E si punta a un fatturato tra i 500 milioni e il miliardo di euro nei primi cinque anni.

Ti consigliamo come approfondimento – Discoteche, cinema e teatri pronti alla riapertura: l’Italia torna alla normalità

Postalmarket torna online: un progetto coraggioso

PostalmarketPostalmarket tornerà entro Natale. Non si tratterà ovviamente dello storico catalogo in forma cartacea, ma di un remake dello stesso in versione digitale. Ci sono però buone notizie anche per i nostalgici. Insieme al sito dovrebbe, infatti, tornare un listino cartaceo destinato agli abbonati.

A guidare l’impresa l’imprenditore Stefano Bortolussi affiancato dal partner tecnologico Francesco D’Avella, titolare della piattaforma di e-commerce Store Eden.

Ti consigliamo come approfondimento – Manifestazioni e assembramenti: è vero che la sinistra può e la destra no?

Bortolussi, in realtà, si era interessato all’impresa già nel 2009, occupandosi dell’aspetto marketing. Ma si trattava di un’azienda già in crisi, che tra passaggi societari e problemi finanziari sarebbe poi giunta al definitivo fallimento nel 2015. L’imprenditore ha quindi rilevato il marchio nel 2018 e poi, insieme al già citato Francesco D’Avella, ha dato vita a Postalmarket Srl e al nuovo progetto.

Postalmarket: un po’ di storia

PostalmarketPostalmarket è un’azienda fondata a Milano nel 1959 da Anna Bonomi Bolchini, che importò dall’America in Italia la vendita per catalogo. Negli anni ‘80 e nei primi ‘90 Postalmarket è il leader italiano nel mercato delle vendite per corrispondenza, principalmente nel settore dell’abbigliamento e di accessori e cosmetici.

Nel 1993 l’azienda passa sotto il controllo del colosso tedesco Otto Versand. Ma comincia un inarrestabile periodo di crisi. Nel 1998 viene rilevata dal senatore Eugenio Filograna, che introduce l’e-commerce, ma non riesce a risollevare l’azienda a causa degli scandali di Banca Leonardo.

Dopo molte perdite, l’impresa passa nelle mani dell’imprenditore Riccardo Di Tommaso, del gruppo Bernardi Abbigliamento. E con lui vede la sua fine nel 2015.

Tuttavia Postalmarket ha conosciuto anni di splendore e molti personaggi noti sono stati suoi testimonial: Milva, Ornella Muti, Ornella Vanoni, Romina Power, Monica Bellucci, Valeria Marini, ma anche star internazionali come Carol Alt, Claudia Schiffer, Cindy Crawford e altre ancora.