Poste Italiane non funzionano, nuovamente problemi con l’app di Postepay e con Bancoposta. I codici riscontrati sono quelli 504 e 502. Non è chiaro al momento quanto durerà ancora questo problema. Ignoti infatti restano gli eventuali tempi di soluzione. Problematiche iniziate da questa mattina e continuano a perdurare. Il problema che al momento sembra essere più diffuso è quello di accesso alla home banking.
Ti consigliamo come approfondimento – Libretti postali a rischio chiusura, Poste Italiane pronta a disattivarli anche se ci sono soldi sopra
Poste Italiane non funzionano: problemi con app e bancoposte
Ti consigliamo come approfondimento – Prete si barrica alle Poste perché rifiuta il Green Pass: arrivano Carabinieri
Poste Italiane non funzionano: i problemi confermati da portali certificati


A certificarne la problematica diffusa è il portale di DownDetector, specializzato proprio nel monitoraggio di questo tipo di eventi. Raccoglie infatti segnalazioni da più persone e monitora costantemente svariati servizi online. A quanto pare le problematiche riscontrate sono sullo stesso piano di quelle avvenute il 15 dicembre. Problemi dunque che erano stati risolti solo parzialmente, se ancora oggi persistono. Da parte dei canali ufficiali di Poste Italiane invece non arriva nessuna segnalazione in merito. Tuttavia, sono in molti a riscontrare questo malfunzionamento nella giornata odierna.
Ti consigliamo come approfondimento – Poste italiane punta sull’e-commerce: arriva l’accordo con la Cina
Poste Italiane non funzionano: l’aiuto rimandato a un assistente digitale


Nel tentativo di risolvere il problema, questa volta, l’assistenza è stata affidata ad un assistente digitale. Una volta segnalata la problematica si cerca una soluzione. Nel caso non la si trovi si viene rimandati ad una persona fisica, anche se non sempre questo collegamento va a buon fine. Intanto sui social, sulle pagine di Poste Italiane, si leggono commenti tra l’ironico e la preoccupazione. “Se l’operazione dei regali all’ultimo minuto fallirà sarà solo colpa vostra”. Scrive qualche utente sotto le pagine ufficiali di Poste Italiane. La preoccupazione dunque c’è ma si cerca di spezzarla con qualche battuta.