Dalla pagina Facebook ufficiale di Fabrizio Pregliasco
Pregliasco immunità gregge, il virologo parla apertamente della situazione vaccinale. Non sono parole confortanti quelle del direttore Sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano. “L’immunità di gregge non si raggiungerà” afferma per poi continuare: “Ma non è un fallimento”. Il virologo sostiene infatti che tutto ciò sia normale e non solo per il Covid-19. In generale riguarda infatti tutti i rami de “i coronaviurs”. Tuttavia continua a sostenere che il vaccino sia l’unica arma che abbiamo. Sostenendo che una terza dose sarà necessaria, almeno per i soggetti più fragili.
Pregliasco immunità gregge: le parole del virologo sulla situazione pandemica
Fabrizio Pregliasco, direttore dell’Istituto Galeazzi di Milano, parla chiaro. Secondo il virologo infatti: “L’immunità di gregge non si raggiungerà”. Questo a causa della forma continuamente in evoluzione dei coronavirus, non solo del Covid-19. Tuttavia allo stesso tempo afferma che ciò non sia un problema, indicando il vaccino come unica arma di difesa. Sostiene di fatto che si andrà avanti con una vaccinazione periodica. L’obbiettivo sarà poi dover vaccinare soltanto i soggetti più fragili. La definisce: “Una forma di sovranità vaccinale” che il virologo auspica in 9-12 mesi. Affermando chela futura pandemia prima o poi sarà endemica.
Pregliasco immunità gregge: il commento sugli Hub ed i No-Vax
Pregliasco trova spazio, nella sua intervista, per commentare la situazione in generale. Non soltanto parole quindi sul Covid-19 e sui vaccini. Si sofferma anche sugli Hub Vaccinali, tra i protagonisti della pandemia. “Una scelta utilissima in termini di efficienza” sostiene. “Ha permesso di soddisfare il desiderio di chi voleva vaccinarsi”. Poi fa il punto anche sui così detti “No-Vax”. Secondo Pregliasco: “esiste uno zoccolo duro ideologizzato con cui la distanza è incolmabile”. Un breve accenno anche al Green Pass. “Il certificato rompe le scatole, è una forma di incentivo alla vaccinazione”. Cosa che avrebbe funzionato, secondo il virologo, su molti dubbiosi.