Prelievi bancomat agenzia entrate – Pare che l’Agenzia delle Entrate voglia colpire duramente gli evasori fiscali e coloro che si prestano all’attività del riciclaggio del denaro sporco. L’ente, per giungere al sopracitato obiettivo, ha avanzato una precisa richiesta all’Antitrust, che non ha precedenti nella storia repubblicana; l’agenzia vorrebbe avere la facoltà di esaminare minuziosamente i conti correnti degli italiani.
Questo cosa significa? Cosa cambierà per il singolo cittadino?
Dubbi, poi, circolano anche sulla strumentazione che verrà utilizzata per effettuare questi controlli. Infatti, alcuni esperti ritengono che, nonostante l’utilizzo delle apparecchiature più all’avanguardia in circolazione, non sarà difficile immaginare che vengano trovate delle scappatoie perfettamente legali.
Ti consigliamo come approfondimento – “Porta Potty Dubai”: influencer si fanno ca**re in bocca per soldi
Prelievi bancomat agenzia entrate: ogni prelievo sarà monitorato


Tra gli obiettivi dell’Agenzia delle Entrate, quindi, c’è quello di creare una super anagrafe dei conti correnti atta ad analizzare in modo minuzioso i conti correnti degli italiani. Questo cosa significa? Se l’Antitrust dovesse dare ‘l’okay’ all’ente, quest’ultimo potrà avere la facoltà di esaminare in modo assolutamente analitico e nel dettaglio qualsiasi operazione.
Osservati speciali saranno i prelievi bancomat. In particolare, saranno attenzionati quei prelievi anomali rispetto alla situazione contributiva del singolo contribuente. Se l’Agenzia noterà qualcosa di strano, scatteranno i controlli e il cittadino dovrà giustificare i suoi prelievi troppo esigui o troppo generosi.
Con la super anagrafe, poi, qualsiasi prelievo bancomat, così come qualsiasi pagamento con carta di credito o qualsiasi altro movimento sarà oggetto della valutazione del fisco. Secondo alcuni esperti, queste nuove modalità di valutazione potrebbero provocare non pochi problemi ai cittadini onesti. Infatti, coloro che utilizzano il bancomat per la spesa di tutti i giorni potrebbero innescare l’attenzione del fisco.
Ti consigliamo come approfondimento – Truffa prezzo benzina a Napoli, distributori “furbetti” alzavano di proposito i prezzi: multati
Prelievi bancomat agenzia entrate: abbattere l’evasione


Questo strumento, per quanto possa essere discutibile sotto alcuni aspetti, può essere un grande ausilio per la lotta all’ingente evasione fiscale. Evasione che, in Italia, ha raggiunto livelli altissimi. Questo è accaduto anche in parte grazie alla connivenza di tanti soggetti che consentono pratiche discutibili.
Ti consigliamo come approfondimento – Agenzia delle Entrate circolare Superbonus: risposte ai dubbi dei cittadini
Come funzioneranno i nuovi controlli?


Come è stato ampiamente detto in precedenza, l’Agenzia delle Entrate ha richiesto all’Antitrust questi nuovi “poteri”. Tuttavia, come saranno effettuati i controlli? L’ente, per svolgere queste attività di controllo, si è dotata un software, un’intelligenza artificiale, in grado di esaminare un ingente flusso di dati in modo minuzioso e analitico. Inoltre, quest’ultima sarà in grado di incrociare delle banche dati molto diverse per ricostruire la situazione economica del singolo cittadino.
Alcuni esperti del settore, però, alimentano dei dubbi anche su questi strumenti molto raffinati. Infatti, non mancherebbero delle “scappatoie” perfettamente legali per occultare al fisco i grandi patrimoni. In questo modo, questi ultimi non verrebbero intaccati da questi nuovi controlli.
Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, Mariupol è caduta: Putin avanza, ma tanta gente ancora bloccata ad Azovstal
Limite prelievo bancomat 2022: cosa è cambiato dal 1° gennaio
Che si tratti, quindi, del pagamento a un professionista o un prestito a un figlio che superi la cifra di 1.000 euro dovrà essere giustificato ed essere giustificato con un pagamento tracciabile (es. attraverso un bonifico).