Premio “Città di Napoli”, la IX edizione si conferma un successo

0
2122
Maschio Angioino Premio

NAPOLI – Il 3 settembre, presso il Maschio Angioino, si è tenuta la IX edizione del Premio Internazionale D’Arte, Cultura e Moda “Città di Napoli. L’iniziativa è a cura dell’Accademia Internazionale Partenopea Federico II – Centro Studi di Lettere, Scienze, Arti, Cultura e Moda, presieduta dal Cav. Domenico Cannone e  patrocinata dal Comune di Napoli. Anche questa edizione si è confermata un successo, premiando molteplici esponenti di rilievo del settore.

Ti consigliamo come approfondimento – Maschio Angioino, il bel canto che attraversa la storia di Napoli

Premio “Città di Napoli”: l’evento

premioIl Premio “Città di Napoli si è tenuto al Maschio Angioino nell’ambito della 40ª edizione di Estate a Napoli 2019. Queste manifestazioni hanno il fine di produrre e divulgare la cultura in tutte le sue espressioni“. Con queste parole il CavDomenico Cannone ha salutato i presenti e aperto la serata.

Ai microfoni, per la conduzione, il giornalista Giuseppe Nappa e la showgirl Rosanna Romano. Le prime ospiti, l’attrice Lilly Amati e Mariagrazia LiguoriMiss Over Accademia Internazionale Partenopea Federico II di Napoli, hanno fatto gli onori di casa. A seguire, le maschere napoletane ‘O pazzariello, Pulcinella e Totò, i cui interpreti hanno ricevuto un riconoscimento al merito. Per il settore moda, sono stati presentati i modelli e le modelle dell’A.I.P Federico II e le modelle di Events and Fashion di Annarita Iuliano.

Madrina della manifestazione è stata la cantante e attrice Thayla Orefice. Oltre ai diversi riconoscimenti agli artisti intervenuti, non sono mancati momenti emozionanti. Due i grandi omaggi della serata: un memorial musicale a Libero Bovio (poeta, scrittore, drammaturgo e giornalista italiano) e un encomio solenne alla memoria di Aurelio Fierro (cantante e attore napoletano).

Ti consigliamo come approfondimento – Estate a Napoli 2019, il programma degli eventi in città

Premio “Città di Napoli” 2019: riconoscimenti speciali

napoli premioDiversi gli artisti che si sono succeduti sul palco, applauditi dal pubblico.

Premio speciale “giornalismo” a:

  • Mimmo Falco;
  • Gianfranco Coppola;
  • Diego Paura;
  • Domenico Sica;
  • Livio Varriale;
  • Pino Ecuba;
  • Fabio De Rosa;
  • Stanislao e Giuseppe Montagna;
  • Claudio Ciotola;
  • Giuseppe Nappa;
  • Davide Guida;
  • Enzo Di Micco.

Riconoscimenti agli ospiti d’onore, tra cui:

  • Cav. Leonardo Ippolito;
  • Roberto Buanne, maestro di arte pittorica;
  • L’accademico Ennio Fo;
  • Dama Assunta Pacifico;
  • Dama Luisa La Matta;
  • Tina Bianco, presidente dell’Associazione Rosa Bianca;
  • Tina Matteo, operatrice socio culturale.

Anche la poetessa e scrittrice Mariarosaria Ruotolo ha partecipato all’evento e ha collaborato con l’Accademia. Inoltre, Linton Johnson – cestista NBA che nel 2010 è approdato al basket avellinese – è stato insignito del Premio allo “sport”. 

Laurea Honoris Causa alla giornalista Anna Cicalese e alla manager Annarita Iuliano, proprietaria dell’Agenzia Events and Fashion di Nocera Inferiore.

Ti consigliamo come approfondimento – Le mille voci dell’anima: Pathos di Mariarosaria Ruotolo

Premio “Città di Napoli” 2019: l’equipe

Maschio AngioinoGuidati dalla direzione artistica di Alfredo Muoio e dalla regia di Enzo Fucito, hanno collaborato:

  • Per l’omaggio a Libero Bovio: il tenore Amedeo Moretti, i musicisti e interpreti Marco Misciagna, Gianluca Zeffiro, Rita Siani, Laura Grey, Ciro Giorgio, Nunzia Ferri e Ciro Perna, Peppe Pane, Maryam, Lele Manna, Vincenza Purgato, Valerí, Ciro Muoio, il trio folk Napulit’Anima Marianna Montella.
  • Per gli intermezzi musicali: Salvatore Minopoli, Peppe Licciardi Francesco Liuzzi.
  • Al coordinamento: Emanuele Valletta;
  • Segretaria di produzione: Diana De Lucia.