Premio Nazionale di Poesia “Città di Sant’Anastasia”: siamo stati alla conferenza stampa di presentazione dell’evento. Alla conferenza, venerdì 4 marzo, hanno partecipato le istituzioni della città di Sant’Anastasia e gli organizzatori, l’Associazione “I colori della Poesia”.
Ti consigliamo come approfondimento – Dantedì: il giorno del Sommo Poeta per celebrare una poesia immortale
Premio Nazionale di Poesia: conferenza stampa di presentazione


Il Premio Nazionale Poesia “Città di Sant’Anastasia” arriva quest’anno alla sua XIX edizione. L’organizzazione e la direzione artistica dell’edizione è stata affidata all’Associazione Culturale “I Colori della Poesia”. L’ideatore e presidente del Premio, Giuseppe Vetromile, sarà coadiuvato dalla presidente dell’associazione, Annamaria Pianese. Il Premio rappresenta un fiore all’occhiello per la cultura nella città di Sant’Anastasia e in tutta la zona vesuviana; inoltre è patrocinato dal Comune di Sant’Anastasia e rientra tra alcuni eventi culturali deliberati dal comune stesso. L’edizione di quest’anno è stata ampliata anche con una sezione di narrativa inedita riservata agli studenti delle scuole medie superiori.
Il 4 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento presso il Centro Polifunzionale Diurno, in piazza IV Novembre a Sant’Anastasia. Erano presenti gli organizzatori dell’evento, Giuseppe Vetromile e Annamaria Pianese, e l’assessore all’Istruzione e alla Salute del comune di Sant’Anastasia, Veria Giordano.
Ti consigliamo come approfondimento – Arriva il nuovo libro della poetessa Tina Piccolo
Premio Nazionale di Poesia: intervento dell’ideatore Giuseppe Vetromile


Dopo una breve introduzione della giornalista Cinzia Porcaro, è intervenuto l’ideatore del Premio, Giuseppe Vetromile, che ha evidenziato l’importanza del Premio arrivato, quest’anno, alla diciannovesima edizione. Infatti, il Premio nasce nel 2002 e continua ancora oggi, con l’unica interruzione dell’anno 2020 a causa della pandemia. Giuseppe Vetromile ha voluto sottolineare l’appoggio dell’amministrazione comunale di Sant’Anastasia in questi anni. In seguito, ha esposto le modalità di partecipazione al Premio di Poesia e di Narrativa Inedita, presentando anche le giurie relative alle due sezioni. Per la sezione di Poesia la giuria è composta dallo stesso Vetromile e altri autori vesuviani e nazionali. Tra di loro la poetessa Anna Bruno e il poeta Francesco Terracciano, vincitore della diciassettesima edizione. Per la sezione narrativa la giuria è composta da Pino Imperatore, Maria Rosaria Sedo, Michela Guidi e Mario Volpe.
Premio Nazionale di Poesia: intervento dell’assessore Veria Giordano


Alla conferenza stampa ha partecipato anche Veria Giordano, assessore alla Pubblica Istruzione, Cultura, Turismo e Salute Pubblica del comune di Sant’Anastasia. Ecco le sue parole: “Sono contenta di essere qui presente a sostenere il premio. Porto a tutti voi i saluti del sindaco, che a causa di altri eventi concomitanti non è potuto essere presente. Questo evento rappresenta per noi il fiore all’occhiello della cultura della città di Sant’Anastasia. La cultura nutre il coinvolgimento dei ragazzi e tutto ciò mi rende davvero molto fiera. I ragazzi potranno creare e tirare fuori le proprie emozioni. Daranno voce a ciò che hanno dentro per creare un capolavoro. Fare eventi culturali è un modo per parlare di benessere per tutti. L’obiettivo della nostra amministrazione è proprio quello di accrescere il benessere della città. Infatti, abbiamo stanziato nuovi fondi a bilancio per la cultura e per il premio.”
Premio Nazionale di Poesia: modalità di partecipazione
Ti consigliamo come approfondimento – Premio Castrum Cisternae, la poesia come atto rivoluzionario
Premio Nazionale di Poesia: i premi
Per la sezione narrativa sarà consegnato solo il primo premio. Tale premio consiste in una targa personalizzata, un diploma di motivazione e alcuni libri o altri doni messi a disposizione dagli sponsor. Il premio verrà consegnato da un autore di spicco del panorama letterario italiano. Agli studenti finalisti verranno consegnati riconoscimenti e diplomi.