Presidente della Repubblica, politici in alto mare nella prima votazione

0
596
presidente della repubblica votazione

Presidente della Repubblica votazione nel primo giro sicuramente non darà un nome certo. Si prospetta una prima votazione con molte schede bianche. I partiti di maggioranza non sembrano con gli incontri di oggi aver dato una rosa di nomi che metta d’accordo tutti i partiti. 

Ti suggeriamo come approfondimento – De Luca accusa governo di mistificare dati contagio: “Situazione caotica!”

Presidente della Repubblica votazione incerta: partiti non in sintonia 

Governo Draghi squadra, Presidente della Repubblica votazione
foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Dopo le assemblee dei diversi partiti avutesi questa mattina, sono iniziate le votazioni per nominare il successore di Mattarella come prossimo Presidente della Repubblica. Il nuovo eletto dovrebbe raggiungere un quorum di 673 voti a favore nel primo giro. Prospetto pressoché impossibile con le basi preannunciate. I grandi partiti infatti non sembrano aver raggiunto un nome che soddisfi tutti. È per questo molto probabile che i partiti di maggioranza presenteranno schede bianche. Al momento l’unico nome oltre ad un possibile, ma improbabile Mattarella bis, sarebbe quello di Mario Draghi. Il premier sarebbe l’unica figura politica che metterebbe d’accordo la maggioranza dei partiti. Il posto vuoto che lascerebbe però in parlamento rende restii molti a votarlo. I rappresentanti dei grandi partiti si sono incontrati in maniera ufficiosa questo pomeriggio. Salvini ha avuto un incontro con Letta e anche con Meloni sul quale però non si è esposto. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Draghi firma un nuovo dpcm: ecco dove non sarà richiesto il Green Pass

Presidente della Repubblica: i protocolli Covid rallentano il processo 

Spettacolo campania, presidente della repubblica votazione Questa è la prima votazione per il Presidente della Repubblica che si effettua in piena pandemia. Nei giorni scorsi si è organizzato il metodo di votazione per i grandi elettori positivi al Covid. Per loro è stato installato una struttura nel parcheggio del Quirinale. I positivi voteranno restando nella propria macchina e limitando al minimo il contagio. Molte indiscrezioni parlano però di un vero e proprio caos. Si parla di diversi elettori arrivati in ambulanza per le loro condizioni precarie dovute all’età e alla positività al Covid. Si tratterebbe al momento di circa 20 positivi che hanno votato ai drive-in appositamente creati. Anche all’interno le procedure di votazione vengono continuamente interrotte per permettere la sanificazione delle aule. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

11 − 6 =