Proteste teatro a Napoli: gli operatori occupano via Acton

0
430

Proteste Teatro. Alcuni attivisti e lavoratori del mondo dello spettacolo a Napoli hanno protestato a un anno dalla chiusura dei teatri. I lavoratori hanno bloccato tutto il traffico veicolare con uno striscione con la scritta “Il lavoro non è un favore”. Vi erano anche alcuni fumogeni rossi accesi.

Ti consigliamo come approfondimento – Cinema e teatri ancora chiusi: il male della società è il Covid o l’ignoranza?

Proteste Teatro , le manifestazioni a Napoli

Proteste Teatro
Fonte: Ansa

Alcuni membri del coordinamento Arte e Spettacolo Campania hanno occupato via Acton a Napoli, nei pressi del Molo Beverello e reso problemi al traffico veicolare. La manifestazione dell’intero comparto si stava svolgendo nei pressi del teatro San Ferdinando, a un anno dalla chiusura dei teatri. I manifestanti in seguito si sono spostati nei pressi dell’Accademia delle Belle Arti per dare vita a un altro presidio.

Ti consigliamo come approfondimento – Cultura sotto attacco Covid, artisti in rivolta contro il Dpcm

Proteste Teatro, mobilitazione in tutta Italia

Napoli
Ph. dalla Pagina Facebook del Teatro San Carlo

Quando i teatri hanno dovuto chiudere per l’emergenza Covid non si immaginava che i riflettori sarebbero rimasti spenti per un anno. Ora è il momento di ripartire. I teatri, in tutta Italia da Milano a Napoli, sono stati aperti e illuminati. Tale iniziativa, “Facciamo luce sul teatro!“, è stata promossa dall’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo per chiedere al nuovo Governo e a tutta la cittadinanza di tornare immediatamente a parlare di spettacolo dal vivo e programmare una riapertura in sicurezza delle sale.

Ti consigliamo come approfondimento-Dpcm Natale: cinema, musei e mostre chiusi fino gennaio

Proteste Teatro, un anniversario bianco

“Un anniversario bianco”, con tale termine i lavoratori dello spettacolo, evocando le morti bianche, chiamano la ricorrenza di un anno di chiusura dei teatri per la pandemia da Covid. Attori, tecnici e musicisti chiedono la riapertura di teatri e cinema in sicurezza, il riconoscimento legislativo dello status di lavoratore dello spettacolo e un reddito di continuità. Infatti molti si sono lamentati delle pochissime attività teatrali e degli aiuti insufficienti e discontinui che sono stati concessi.

È possibile assistere a spettacoli in sicurezza al Cinema e a Teatro?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × 5 =