Proxima Centauri, arriva un segnale alieno: cosa accadrà?

0
2535
proxima centauri

È di pochi giorni fa la stupefacente notizia: abbiamo captato dei segnali provenienti dallo spazio. Le onde radio vengono da Proxima Centauri, una nana rossa che possiede le caratteristiche per ospitare forme di vita. Proprio per questo, non è da escludere che i segnali siano di natura artificiale, ma gli scienziati sono ancora impegnati a studiare il fenomeno. Già in passato si è verificato un evento di questo genere: il famoso “segnale Wow!“, denominato così dall’astronomo Jerry Ehman nel 1977.

Ti consigliamo come approfondimento – Alieni in accordo con USA e Israele: esiste una Federazione Galattica

Proxima Centauri, il segnale è artificiale?

proxima centauri
Al centro dell’immagine, Proxima Centauri (2MASS)

I segnali della Proxima Centauri sono stati captati dall’organizzazione Breakthrough Listen direttamente dall’Osservatorio di Parkes, Australia. Nonostante l’evento sia datato 2019, gli studiosi hanno diffuso recentemente la notizia, forse per collegarsi alla questione della Federazione Galattica. Le onde radio intercettate hanno una frequenza di 982MHz (megahertz), pertanto sono differenti dalle altre catturate sino a ora, con banda più larga. Proprio per questo motivo gli scienziati sono rimasti sbigottiti: hanno affermato che il fenomeno va studiato più approfonditamente. È stato difatti sottolineato quanto questo sia degno di attenzione, un fattore che rivela ancora di più l’importanza dell’accaduto. Si ipotizza che il segnale sia artificiale, dunque lanciato appositamente da qualcuno o qualcosa. Non è tuttavia una teoria certa, ma solamente molto probabile.

Ad essere coinvolte nello studio dell’onda radio in questione vi sono anche diverse Università sparse in tutto il mondo, quali quella californiana, e il SETI (dall’inglese Search for Extra-Terrestrial Intelligence, ovvero Ricerca di Intelligenza Extra-Terrestre).

Ti consigliamo come approfondimento – Oroscopo 2021: nessuno crede più alle previsioni degli astrologi

Proxima Centauri, ma non è la prima volta che accade

Proxima Centauri
Segnale Wow! registrato da Jerry Ehman

Come già detto, le onde radio provenienti da Proxima Centauri rappresentano un evento da approfondire scientificamente, ma non è la prima volta che gli esperti si interfacciano in un evento simile. Nel 1977, infatti, l’astronomo Jerry Ehman intercettò un segnale proveniente oltre i confini del Sistema Solare. Fu talmente entusiasta dell’accaduto che afferrò una penna dall’inchiostro rosso per scrivere “Wow!” sulla stampa del tabulato. Cerchiò anche dei codici presenti sul foglio: con un’attenta analisi, si può facilmente notare che si differenziano dagli altri numeri registrati. Si tratta nuovamente di una banda stretta, la stessa che è stata captata dai radiotelescopi australiani.

Tale evento ha scatenato decenni di teorie da parte degli studiosi:

  • Si è pensato che fossero messaggi provenienti da una comunità aliena molto distante da noi, e che quindi l’energia di emissione fosse durata solo per una manciata di minuti;
  • Altri hanno sostenuto (insieme a Ehman stesso) che si fosse trattato di una scintillazione interstellare, un fenomeno che disturba le ricezioni radioastronomiche.

Solo pochi anni fa, nel 2017, l’Accademia Naturale delle Scienze degli Stati Uniti ha determinato una realtà per molti deludente. Il segnale Wow! fu dovuto unicamente al passaggio di due comete, la 266P/Christensen e la 335P/Gibbs.

Ti consigliamo come approfondimento – L’ultima profezia di Nostradamus annuncia la morte della Regina Elisabetta

Proxima Centauri è un pianeta abitabile?

proxima centauri
Illustrazione di una nana rossa, NASA

Proxima Centauri è una nana rossa distante 4,2 anni luce dalla Terra ed è la stella più vicina al sole. Attorno a essa gravitano tre pianeti chiamati Centauri A, Centauri B e, scoperto solo nel 2017, Centauri C. Secondo gli esperti, è possibile che sul pianeta B siano presenti delle particelle in grado di favorire lo sviluppo della vita. Si ipotizza anche che sul pianeta ci sia dell’acqua allo stato liquido. Diventerebbe pertanto un luogo abitabile, ma è uno scenario che non può ancora essere verificato.

In proposito, diversi studiosi ammettono di essere scettici su tale possibilità, e il pessimismo è dovuto all’osservazione di dati scientifici. Centauri B non è in grado di ricevere la stessa energia che il Sole regala alla Terra.