Se ti è appena caduto dell’olio o un succo di frutta sul tavolo, probabilmente ti chiedi come pulire il marmo macchiato. Be’, in un caso del genere se intervieni subito non è quasi mai un problema. Ma in altri casi le macchie sono vecchie, penetrate nel marmo ed intervenire nel modo giusto è di fondamentale importanza. Scopri come farlo guardando questa guida! Verrà spiegato nel dettaglio come togliere le macchie assorbite dal marmo sia con metodi naturali e casalinghi che professionali.
Come pulire il marmo appena macchiato
Fortunatamente, le piccole macchie fresche sul marmo sono quasi sempre facili da rimuovere.Le superfici in marmo assorbono i liquidi a causa della loro natura porosa. Le persone comunemente non lo sanno, motivo per cui devono agire rapidamente sia quando cade del liquido sia durante la pulizia stessa del marmo.
Pulisci le macchie fresche solo con un panno in microfibra bagnato. Strofinare o asciugare con un panno asciutto può causare la comparsa di nuove macchie. Assicurati anche di rimuovere rapidamente qualsiasi liquido dal marmo in modo che non si formino più macchie.
Come togliere le macchie assorbite dal marmo?
Usare troppe energie e forze per togliere le macchie assorbite dal marmo può danneggiarlo e causare graffi. Per rimuovere una macchia secca, inumidisci un panno in microfibra con 3 cucchiai di acqua ossigenata della farmacia. Strofina leggermente la macchia con il panno umido fino a quando l’acqua ossigenata ha fatto effetto sul marmo per alcuni secondi.
Un’alternativa per rimuovere le fastidiose e antiestetiche macchie dal nostro amato marmo è anche scegliere un kit per lucidare il mamo fai da te offerto da diverse aziende on line, come il kit offerto da Come Uno Specchio.
Come pulire il marmo con il bicarbonato?
Anche il bicarbonato di sodio può essere utilizzato per rimuovere le macchie da qualsiasi superficie creando una pasta morbida con acqua e bicarbonato di sodio. Se l’area da trattare non è troppo grande, si può trattare la macchia a mani nude. Usa un panno in microfibra morbido per rimuovere delicatamente lo sporco. Ricorda di non strofinare con forza il marmo in quanto ciò può causare graffi sulla pietra.
Come togliere le macchie dal marmo in modo naturale
Oltre al sapone di marsiglia e al bicarbonato, ci sono altri modi per togliere le macchie dal marmo in modo naturale. Prova a utilizzare una pietra pomice, polverizzata e posta su una spugnetta bagnata. Strofina la macchia senza fare troppa pressione e poi risciacqua.
Si può pulire il marmo con alcool?
Sì, si può utilizzare l’alcool ma mai spruzzato direttamente sulle superfici di marmo, dev’essere sempre diluito prima in acqua per non creare macchie.
Marmo macchiato da detersivo cosa fare?
Per togliere le macchie di detersivo sul marmo, prova a utilizzare un mix di bicarbonato e sapone di marsiglia. Questa combinazione usufruirà sia delle proprietà detergenti che abrasive. Lascia agire per circa mezz’ora e poi utilizza un panno in microfibra per risciacquare con acqua.
Come pulire il marmo dal calcare
Per rimuovere le macchie di calcare dal marmo utilizzando un approccio fai da te, unisci 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia con 2 cucchiai di bicarbonato in acqua sufficiente per creare una pasta liscia. Prima di applicare la soluzione, rimuovi ogni traccia di polvere dal marmo macchiato con un panno morbido e umido. Successivamente, applica la crema con una spugnetta morbida e pulita che è stata lasciata riposare per almeno 30 minuti.
Dopo l’applicazione, è fondamentale pulire accuratamente l’area trattata con uno straccio umido. Successivamente, è indispensabile asciugare molto bene la zona trattata con un altro panno morbido pulito e asciutto per evitare la formazione di macchie.
Se l’area da trattare è troppo estesa, ad esempio pavimenti interi esterni o interni, devi rivolgerti ad aziende specializzate nella lucidatura o arrotatura del marmo.