Scatta il mandato d’arresto internazionale contro Putin: è accusato di crimini di guerra

0
23
Putin discorso Occidente

Putin mandato di arresto emanato dalla Corte penale internazionale dell’Aja: il presidente della Federazione Russa è accusato di crimini di guerra. Il mandato di arresto arriva nei giorni successivi alla pubblicazione del risultato delle indagini effettuate dalla Commissione istituita dall’Onu.
La Federazione Russa ha già fatto sapere che non riconosce la giurisdizione della dell’Aja.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, tiktoker scortati in ambulanza per inaugurazione di negozio: “Infangato il nostro lavoro”

Putin mandato di arresto internazionale: ecco cosa dice il comunicato

Putin discorso Occidente, Putin mandato di arresto Arriva nei giorni successivi alla conclusione delle indagini effettuate dalla Commissione indipendente istituita dall’Onu il mandato di arresto contro il presidente Vladimir Putin. Lo ‘zar’, come si legge dal comunicato della Corte internazionale, sarebbe “responsabile del crimine di guerra di deportazione di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dalle zone occupate dell’Ucraina alla Russia”.

Ti consigliamo come approfondimento – Piazza del Gesù devastata da ultras tedeschi, parla proprietario del bar: “Hanno preso tutti i nostri coltelli”

Putin mandato di arresto internazionale: non solo nei suoi confronti

Il mandato di arresto dalla Corte penale internazionale dell’Aja non sarebbe stato emanato solo nei riguardi del presidente russo. Nel mirino della Corte, infatti, ricadrebbe anche Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria per i diritti dei bambini presso il Cremlino.
Secondo la ricostruzione della Corte, i crimini di cui sarebbero stati accusati Lvova-Belova e Vladimir Putin sarebbero stati commessi nel territorio ucraino occupato. Tali crimini sarebbero iniziati almeno a partire dal 24 febbraio 2022. Data in cui ha avuto inizio il conflitto.

Ti consigliamo come approfondimento – Claudio Anastasio scrive un discorso copiando quello di Mussolini: si dimette il manager nominato da Meloni

Putin mandato di arresto, il punto sulla Crimea

Russia Putin Guerra UcrainaSul fronte ucraino, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, utilizza ancora toni duri. Ha affermato:
Per la Crimea e Sebastopoli, le questioni di sicurezza sono una priorità; si farà di tutto per fermare tutte le minacce. Ovviamente, le questioni di sicurezza sono una priorità per la Crimea e Sebastopoli, soprattutto oggi. E faremo di tutto per fermare qualsiasi minaccia. E, naturalmente, nonostante tutte le sfide e le difficoltà, risolveremo sistematicamente i problemi legati allo sviluppo socioeconomico della Crimea e di Sebastopoli”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciotto − 4 =