Harry Potter, il mantello dell’invisibilità è realtà: arriva Quantum Stealth

0
3546
quantum stealth
Foto da coscienza-universale.com

Si chiama Quantum Stealth ed è destinato a rivoluzionare la tecnologia militare e non. L’azienda canadese HyperStealth Biotechnology ha dichiarato di aver brevettato un materiale, unico nel suo genere, che renderebbe invisibili persone e cose. Quest’azienda opera sul mercato militare, fornendo materiale mimetico, in particolare uniformi. Tra i suoi clienti ci sono le forze armate di Stati Uniti, India, Giordania, Emirati Arabi, Canada, Slovacchia e Nuova Zelanda.

Ti consigliamo come approfondimento – Rete veloce 5G: la tecnologia del futuro tra rischi e opportunità

Quantum Stealth: come funziona?

In un video fornito dalla stessa azienda a La Repubblica si può osservare lo straordinario risultato ottenuto dal prototipo. Un uomo posto dietro al Quantum Stealth sembra letteralmente svanire nel nulla, fatta eccezione per una piccola ombra che tuttavia non desterebbe sospetti se non si fosse a conoscenza del fatto che dietro lo schermo c’è, appunto, una persona. Ma come è stato possibile raggiungere tale risultato?

Il giornalista Mario Di Ciommo di La Repubblica specifica che quando più lenti lenticolari sono stratificate nel modo giusto sono in grado di rifrangere la luce con una miriade di angoli diversi per creare “punti morti”. Così facendo, la luce non è più in grado di passare attraverso questi punti, nascondendo il soggetto, mentre lo sfondo rimane invariato. Il prototipo è stato testato per oscurare oggetti di diverse dimensioni e colori. Funziona di giorno e di notte e può essere impiegato per nascondere mezzi militari e navi.

Ti consigliamo come approfondimento – Hyperloop, la tecnologia del futuro per viaggiare oltre la velocità del suono

Magia o tecnologia?

Quantum stealth
Foto da rds.it

Guy Cramer, ceo di HyperStealth, ha spiegato: “Non solo nasconde un bersaglio nello spettro visibile, ma funziona anche nell’ultravioletto, nell’infrarosso e nell’infrarosso a onde corte. Blocca lo spettro termico, rendendolo un vero mantello dell’invisibilità della banda larga“. Agli appassionati di Harry Potter ricorderà sicuramente il mantello dell’invisibilità del celebre mago.

Cramer ha proseguito Quantum Stealth è sottile come carta ed economico. Mi aspetto che tra meno di un anno vedremo le prime applicazioni pratiche“. Insomma, chiamatela magia di Hogwarts o più semplicemente progresso. Un dato è certo: l’uomo potrà diventare invisibile! Basta aspettare (nemmeno troppo) lo sviluppo di questa tecnologia.

Ti consigliamo come approfondimento – Hyplane: lo Shuttle passeggeri con tecnologia made in Naples

Non solo l’invisibilità: gli altri brevetti dell’azienda canadese

quantum stealth
Foto da design.fanpage.it

Il materiale in questione, potrebbe essere usato anche come amplificatore per pannelli solari (secondo brevetto). Questo perché fornirebbe più del triplo dell’energia in uscita di un pannello standard e quasi il triplo di un pannello monocristallino.

La terza domanda di brevetto si chiama semplicemente Sistema di visualizzazione. È in grado di produrre immagini di tipo olografico con l’aggiunta di un “proiettore aumentato”.

La quarta è invece il Laser Scattering, Deviation & Manipulation. Si tratterebbe della suddivisione di un singolo laser in oltre 3.888.000 più piccoli. Questi possono essere aggiunti a un sistema LIDAR (laser che si comportano come radar). Tale apparecchio è simile a quelli installati sul tetto dei più moderni veicoli a guida autonoma. In pratica, potrebbe rendere ancora più sicure le auto del futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciannove − 11 =