Vaccino Covid, parla Locatelli: “Quarta dose? È una possibilità concreta”

0
627
quarta dose vaccino
Fonte: YouTube

Quarta dose vaccino Covid? Il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli lo considera molto probabile. Lo ha dichiarato nella serata di ieri durante il suo ultimo intervento televisivo. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Infermiere No Vax va a fare il vaccino con un braccio finto: denunciato

Quarta dose vaccino: le dichiarazioni di Locatelli in tv 

quarta dose vaccino, aifa approva vaccino bambiniL’impossibilità di raggiungere una vera e propria immunità di gregge potrebbe portare ad una vaccinazione annuale. A descrivere lo scenario è Franco Locatelli ai microfoni di Skytg 24. “Siamo ancora a più di un 1 milione e 300mila nostri connazionali oltre i 60 anni che non hanno ancora ricevuto il ciclo di vaccinazione primario, e questo vuol dire per loro esporsi al rischio di sviluppare una malattia grave. Una quarta dose del vaccino anti-Covid è una possibilità concreta”. Un ipotesi che in altri paesi sembra già una certezza. Israele e Regno Unito infatti per fronteggiare la nuova variante omicron e il nuovo picco di contagi in Europa si stanno già organizzando per rinnovare la campagna vaccinale. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Vaccini: arriva il via libera da Ema e Aifa per gli under 11

Quarta dose vaccino: non solo Locatelli 

quarta dose vaccino, vaccino cinese Indonesia
Il dottor Matteo Bassetti, dal suo profilo Facebook

Locatelli non è stato l’unico esperto del settore ad aver presagito questa possibilità. Anche Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, ha provato a ipotizzare quando somministrare le quarte dosi. “Ragionevolmente a 12 mesi dalla terza, non tra 6 mesi”. Un richiamo quindi annuale come già avviene per i vaccini antinfluenzali. Intanto ingranano le somministrazioni delle terze dosi. Già il 55% della popolazione ha ricevuto la dose booster. Per un totale al momento di 7 milioni e mezzo di terze dosi. Incalzano inoltre anche le prime dosi. Motivo probabile l’imminente messa in vigore del nuovo decreto sul green pass. Dal 6 dicembre entrare in vigore infatti il super green pass, conseguito solo da chi è vaccinato o guarito dal Covid. Un decreto che limiterà ulteriormente l’accesso nei luoghi pubblici ai no vax. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 + tredici =