Finti incidenti che coinvolgono bambini e disabili: una truffa da oltre 600mila euro nell’avellinese

0
489
Ragazzi disabili truffa assicurazioni

Ragazzi disabili truffa assicurazioni per 600mila euro. Un danno enorme per le compagnie assicurative, che hanno già distribuito il denaro. Le persone coinvolte in questa brutta faccenda sono tantissime, e comprendono anche minorenni e disabili. Si facevano fare di tutto, pur di intascare i soldi: ossa rotte, abrasioni e chi più ne ha, più ne metta.

Ti consigliamo come approfondimento – Crisi climatica: stato d’emergenza siccità in Italia, non è un evento isolato. L’Europa lanciava l’allarme già da febbraio 2022

Ragazzi disabili truffa assicurazioni: il vertiginoso numero di indagati

moglie avvelena marito, ranzo donna accoltellata, napoli camorra arresti, caserta giovane morto, Ercolano giovani uccisi, Napoli revenge porn, La Spezia killer, insegnante fuoco, poliziotto uccide figlio,Ciò di cui si è occupata la Procura di Avellino è da non credere. 267: questo è il numero delle persone iscritte nel registro degli indagati. Per cosa? Per una truffa coi fiocchi, fatta di medici, periti, avvocati, automobilisti e tanti altri. I finti incidenti di cui parliamo hanno creato un notevole danno economico. Le compagnie assicurative avrebbero perso all’incirca 600mila euro. Di questi, oltre 270mila sono già stati liquidati a false vittime.

Ti consigliamo come approfondimento – In carrozzina all’udienza del mercoledì. Come sta realmente papa Francesco?

Ragazzi disabili truffa assicurazioni: ecco il modus operandi

rissa ischiaBen 74 incidenti, se non di più, tutti pienamente intenzionali. Denti rotti, abrasioni, tagli, di tutto – pur di ottenere un dovuto risarcimento. Le ferite più o meno gravi venivano inferte in luoghi sprovvisti di sistemi di videosorveglianza. Così che niente potesse testimoniare il contrario, così che nessuno potesse insospettirsi. Gli appuntamenti venivano organizzati con precisione e in tanti accettavano di prenderne parte. Tra questi, anche minorenni e persone affette da disabilità. Soldi facili, certo dolorosi, ma terribilmente irresistibili. Ricorda parecchio quanto accaduto lo scorso anno nel casertano. Parliamo di una banda che usava i bambini per simulare incidenti per ottenere finti risarcimenti. Era stata avanzata la proposta di spaccare la bocca a un 11enne, ma la madre di quest’ultimo aveva rifiutato. Umanità e spirito di correttezza? No: il bimbo aveva ancora i denti da latte, quindi non avrebbero ricevuto il risarcimento.

Ti consigliamo come approfondimento – Beppe Grillo annuncia ufficialmente la morte del M5S sul suo Blog e lancia una frecciatina a Di Maio

Ragazzi disabili truffa assicurazioni: ieri mattina il blitz

caserta carcere violenze, omicidio willy, Caserta agenti aggrediti,Il blitz è avvenuto nella mattina di ieri, mercoledì 22 giugno. Ad agire sono stati i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, gli stessi che si sono occupati delle indagini preliminari. Sono state eseguite 11 misure cautelari. Di queste, 4 sono in carcere, 4 agli arresti domiciliari, 1 con obbligo di dimora e 2 con sospensione dell’esercizio della professione di consulente per infortunistica stradale. Gli indagati sono ritenuti essere ai vertici di tre organizzazioni. Sono stati sottoposti a sequestro beni immobili e mobili per 273mila euro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tredici − otto =