Rave party Modena il primo sotto il governo Meloni si conclude con lo sgombero del capannone e l’identificazione di oltre 1300 partecipanti. Il Cdm ha annunciato un inasprimento delle misure contro i raduni abusivi.
Ti suggeriamo come approfondimento – Napoli, muore dopo due settimane di agonia. 76enne picchiata a morte dal figlio
Rave party Modena, sgomberato il raduno abusivo: l’esulto di Salvini
Ti suggeriamo come approfondimento – Itaewon tragedia di Halloween, Ylenia salva per miracolo: “È stato uno shock”!
Rave party Modena, parla una dei partecipanti
Ti suggeriamo come approfondimento – Napoli, migliaia di studenti e cittadini protestano contro la guerra in Ucraina
Rave party Modena, la stretta del nuovo Governo ai raduni non organizzati
Lo sgombero della festa a Modena fa parte nelle nuove misure di sicurezza. Regole inasprite in particolare nei confronti dei raduni non autorizzati e dei suoi organizzatori. Lo scopo si legge nella nuova direttiva è quello di evitare “un pericolo per l’ordine pubblico o la pubblica incolumità o la salute pubblica”. Oltre allo sgombero della zona occupata si procederà alla confisca degli oggetti utilizzati. Da un punto di vista penale si rischia una reclusione da 3 a 6 anni e multe dai mille ai 10mila euro. In molti sui social hanno criticato le priorità del nuovo Governo che ha preferito sgomberare il raveparty a Modena anziché concentrarsi sulla manifestazione a Predappio. Sono stati infatti oltre 2mila i nostalgici fascisti che si sono radunati per celebrare il centenario della Marcia su Roma.