Di Maio, vicepresidente del consiglio, promette una nuova manovra, dedicata al settore automobilistico. Stavolta l’attenzione si focalizza su RC auto (Leggi anche: Regione Campania: abbonamento gratuito ai mezzi pubblici per gli studenti) e mobilità. La dichiarazione avvenuta in diretta su Facebook lascia ben pochi dubbi. Nel live si ripete una questione annosa: come mai le tariffe sono altissime?
Il ministro dello Sviluppo economico definisce il tutto “indecente”; ragion per cui sarebbe opportuna una riduzione dei costi. Tanti automobilisti italiani vedono (e pagano) una RC auto tra le più alte in Europa. Ecco una dichiarazione di Di Maio in merito.
“La questione dell’Rc auto mi sta molto a cuore e su questo sto lavorando come ministro, perché dobbiamo abbassare le tariffe. in alcune zone d’Italia i premi assicurativi sono indecenti”
RC auto: problema targhe straniere
Ma oltre alla riduzione, Di Maio spiega un fenomeno da arginare, che è alla ribalta da pochissimi anni. Tanti cittadini italiani, per ovviare al problema dell’RC auto, optano per le targhe straniere.
Di Maio vorrebbe limitare l’uso di queste targhe, in particolare in determinate zone della penisola. Il governo presenterà una manovra, all’interno del decreto “Sicurezza”. Tale decreto conterrà la risposta all’abuso di targhe straniere. Inoltre afferma che è un affronto quello di affidarsi a targhe dell’Est Europa, come quelle bulgare o romene. Ed effettivamente, in questi paesi si possono trovare polizze assicurative vantaggiosissime.
Leggi anche: Chiusura domenicale di esercizi e centri commerciali: pro o contro?
Espressa anche la perplessità del ministro sulla copertura eventuale di un sinistro, se tra i coinvolti c’è un possessore di targa straniera. Oltre a una questione di correttezza ed etica, si pone il punto anche su un controsenso assicurativo.
Quindi se il governo, con la manovra annunciata, rendesse simmetrica la polizza in ogni parte d’Italia, si potrebbe normalizzare il fenomeno della corsa alla targa straniera. Quindi la necessità di abbassare la polizza auto c’è: circolare in macchina assicurati non deve essere un lusso.