La Regina Elisabetta abbandona le pellicce: la Corona diventa cruelty free

0
2408
elisabetta

Nel corso degli ultimi anni è cresciuta sempre più l’attenzione verso i diritti degli animali. Contestualmente, la moda cruelty free è diventata per molti una vera e propria abitudine da sposare. Numerosi sono i marchi e i personaggi famosi che abbracciano questa nobile causa, addirittura la monarchia inglese! Infatti, la Regina Elisabetta II, a 93 anni, ha deciso di abbandonare le sue pellicce. D’ora in poi la monarca indosserà solo modelli sintetici ed ecologici. A rivelarlo nel suo libro è Angela Kelly, assistente personale e confidente della sovrana. La regina Elisabetta II abbraccia quindi la causa ambientalista. Prima di lei, suo figlio il principe Carlo, attivista per l’ecologia e i diritti degli animali, e i suoi nipoti William e Harry.

Ti consigliamo questo approfondimento – Moda cruelty free: quando il fashion sposa l’etica

The Other Side of the Coin: The Queen, the Dresser and the Wardrobe“, il libro di Angela Kelly

elisabettaLa scelta della sovrana del Regno Unito di bandire dal suo guardaroba le pellicce e di indossare solo quelle ecologiche non è l’unico segreto svelato dal libro di Angela Kelly.

La donna, assistente e confidente della Regina da venticinque anni, ha raccolto nel suo libro – con la benedizione della sovrana stessa – aneddoti e foto dei gioielli e del guardaroba della monarca. Un libro che ripercorre i venticinque anni di onorata carriera svolti a Buckingham Palace, fianco a fianco con Elisabetta II.

Ti consigliamo questo approfondimento – Prodotti cruelty free, i marchi che dicono no ai test sugli animali

Elisabetta II: la grande regina britannica

elisabettaElisabetta II nasce a Londra il 21 aprile 1926. È figlia di Re Giorgio VI e della regina consorte Elisabetta Bowes-Lyon, duchessa di York. Elisabetta II diventa regina nel 1952,  all’età di 25 anni, dopo la morte del padre. Sposa il Principe Filippo di Grecia e Danimarca il 20 novembre 1947. È madre di:

  • Carlo, principe del Galles, suo primogenito ed erede al trono;
  • Anna, principessa reale;
  • Andrea, duca di York
  • Edoardo, conte di Wessex.

Il suo regno è ad oggi il più lungo della storia della Corona britannica.

Ti consigliamo questo approfondimento – L’inquinamento da plastica: come si può combattere?

Altri personaggi famosi che si sono battuti per l’ambiente

elisabettaLa Regina Elisabetta non è l’unico volto noto ad aver sposato la causa ambientalista. Molti sono i personaggi di grande fama che hanno deciso di impegnarsi personalmente per salvaguardare il patrimonio ambientale.

  • Leonardo di Caprio è uno di questi. L’attore hollywoodiano si è battuto per diverse cause. Alcuni esempi? La lotta ai cambiamenti climatici, la salvaguardia degli ultimi posti selvaggi del mondo e il tempestivo intervento per salvare il delfino panda;
  • Il noto attore Matt Damon si impegna costantemente a garantire acqua potabile nei paesi in via di sviluppo con la sua associazione “Water.org”;
  • Anche le star nostrane si impegnano in cause ambientaliste. Tra queste citiamo l’attrice Alba Rohrwacher, protagonista nel 2014 di un film girato a basso impatto ambientale intitolato “Le Meraviglie”;
  • Il cantante italiano Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, si impegna personalmente per salvaguardare l’ambiente. Ha iniziato infatti una collaborazione con il WWF durante il suo Jova Beach Party, tenutosi la scorsa estate.