La Regione Campania dopo la pubblicazione dell’ordinanza n. 79 del 15 ottobre 2020, pubblica anche un nuovo elenco dei laboratori privati di analisi accreditati per effettuare i tamponi molecolari per Sars-Cov2 in Campania.È un nuovo elenco aggiornato che non esaurisce però la lista di tutti i centri autorizzati.
Ti consigliamo come approfondimento – Ordinanza De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre, no a feste e cerimonie
Lista laboratori privati regionale: criticità e problemi di un elenco incompleto
La nota regionale precisa che altri centri stanno completando la registrazione sulla piattaforma regionale. L’elenco pubblicato, quindi, sarà di volta in volta ulteriormente integrato. Ma non mancano le polemiche per una lista che sembra molto carente.
La maggior parte di questi laboratori richiede la prenotazione telefonica ma i centralini risultano quasi sempre occupati. Se si supera l’ostacolo dei centralini occupati allora bisognerà sperare per un posto. C’è infatti una lista d’attesa superiore al tempo di quarantena previsto attualmente dalla legge in caso di sospetta positività .
Nella ricerca spasmodica di laboratori con linee non occupate e con una lista d’attesa che non faccia rimpiangere le file iniziate già dalle prime luci dell’alba davanti alle porte del ASL, troviamo laboratori che non effettuano i test o solo test sierologici. Alcuni di questi addirittura sono chiusi da molto tempo.
Ti consigliamo come approfondimento – Lockdown a Natale: Conte non esclude una nuova chiusura
Regione Campania: la diffida di Federlab e la questione pagamenti
Ti consigliamo come approfondimento – Arriva il nuovo decreto di Giuseppe Conte
Altra incognita per i laboratori sono i prezzi dei tamponi. Il costo di un tampone molecolare varia dai 50/60 euro fino ad arrivare a 80 euro. Se poi si desidera il prelievo domiciliare c’è l’aggiunta di 20 euro. Insomma una spesa per pochi, soprattutto nel contesto socio-economico in cui ci troviamo. Non mancano quindi proteste sui social da parte di cittadini che si ritrovano a dover scegliere tra file davanti alle ASL o liste lunghe nei laboratori privati con costi eccessivi.