Regione Campania e screening scuola: tutti i dettagli e ulteriori chiarimenti

0
981
Regione campania

La Regione Campania va verso la riapertura delle le scuole dal 24 novembre prossimo. Con l’ordinanza regionale n. 90 del 15 novembre infatti si sono ulteriormente sospese le attività didattiche dal 16 al 23 novembre, in prospettiva di riaprire le scuole dell’infanzia e le prime classi della scuola primaria entro martedì prossimo. Tuttavia, per arginare il potenziale numero di contagi che può derivare da un bacino di utenza così vasto come quello scolastico, la Regione Campania ha predisposto la possibilità – su base volontaria – di effettuare degli screening prima dell’entrata in classe. Di seguito, tutti i dettagli. 

Ti consigliamo come approfondimento – Tampone sospeso: a Napoli, nel Rione Sanità, si favorisce lo screening

Regione Campania: tamponi per il rientro a scuola

Regione CampaniaNel dettaglio, così si legge nell’ordinanza: “In vista della ripresa di tali attività (scolastiche ndr) a far data dal 24 novembre 2020, è dato mandato alle AA.SS.LL. territorialmente
competenti di assicurare, dal 16 novembre 2020, l’effettuazione di screening, attraverso
somministrazione di tamponi antigenici, su base volontaria, al personale, docente e non docente delle classi interessate, nonché agli alunni e relativi familiari conviventi“.

Nel dettaglio ecco coloro che potranno effettuare gli screening:

  • Personale docente e non docente della scuola dell’infanzia (quindi per gli enti di educazione e di istruzione dedicati ai bambini dai 0 ai 6 anni) e delle prime classi della scuola primaria;
  • Alunni;
  • Familiari conviventi degli studenti.
Ti consigliamo come approfondimento – In Campania arriva la conferma: scuole chiuse fino al 24 novembre

Come prenotare i tamponi?

Smartphone-3-addicted faceapp libere certilogo regione campaniaPer ottimizzare il servizio di prenotazione degli screening, la Regione Campania ha messo a disposizione dei cittadini il numero verde 800 814 818. Per richiedere il test dunque:

  • Bisogna telefonare al suddetto numero nella fascia oraria che va dalle 7:30 alle 19.30;
  • Fornire i propri dati anagrafici, comprensivi di numero cellulare ed e-mail;
  • Esplicitare il nome dell’istituto scolastico di appartenenza;
  • Dare il consenso per il trattamento dei propri dati personali

L’operatore telefonico addetto comunicherà al cittadino in tempo reale – anche via mail – la data, l’ora e il luogo presso cui effettuare il tampone. Inoltre, rilascerà il numero di prenotazione di riferimento che andranno comunicati agli addetti della ASL di appartenenza.

Problemi di linea

Tuttavia, nonostante la Regione Campania abbia assicurato comunicazioni tempestive e “in tempo reale” ai cittadini, stamane il numero verde è andato in tilt. Questo il messaggio registrato del centralino al tentativo di raggiungere un operatore: “Gentile utente, a causa dell’intenso traffico le linee sono momentaneamente indisponibili. Ci scusiamo per il disagio e la invitiamo a riprovare più tardi. Se vuole registrare un numero di telefono a cui essere ricontattato nel più breve tempo possibile, digiti 9”.

Ti consigliamo come approfondimento – Tampone fai-da-te: parte in Veneto la sperimentazione dei nuovi test rapidi

Ulteriori chiarimenti dalla Regione Campania

Scuola regione campaniaDato l’elevato numero di richieste dei cittadini su alcuni chiarimenti, la Regione pubblica un ulteriore approfondimento sulla campagna scolastica di prevenzione anti Covid: 

  • I test che vengono effettuati sono quelli antigenici. Non si tratta dunque dei tamponi molecolari
  • Non c’è alcun costo per i cittadini che vorranno sottoporsi agli screening. Il test è gratis e completamente a carico del Servizio sanitario regionale;
  • Aderire agli screening è una scelta volontaria. Inoltre, i test sono sono riservati esclusivamente agli alunni fino a 6 anni, ai genitori, conviventi e agli altri figli – se presenti – del nucleo familiare. Per il personale invece, i test sono dedicati sia ai docenti che ai non docenti, quindi anche agli amministrativi. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

13 + tredici =