Arriva dalla Regione Campania un’opportunità imperdibile per molte donne, in carriera e non: un voucher del valore massimo di 3000 euro, destinato ad attività di formazione. “Io ho un sogno. Il futuro è rosa”, così si presenta il progetto annunciato pubblicamente da Chiara Marciani, assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania. “Il nostro obiettivo è favorire l’accrescimento delle competenze delle donne al fine di sostenere il loro inserimento nel mondo del lavoro perché, anche in Campania, il futuro dovrà essere sempre più tinto di rosa” dichiara la Marciani, entusiasta del progetto. Il voucher è rivolto a tutte le donne con un’età dai 18 ai 50 anni.
Ti consigliamo come approfondimento – Circo con animali: la Campania dice stop. La regione approva il divieto
Regione Campania: la formazione diventa progetto
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania ha approvato, e finanziato, il progetto volto a sostenere l’occupabilità femminile presentato da Sviluppo Campania S.p.A., incaricata di provvederne all’attuazione. Il provvedimento si inserisce nel contesto di promozione delle pari opportunità e della non discriminazione, applicando disposizioni sancite dalle normative europee in materia.
Il finanziamento previsto è un contributo pubblico, assegnato sotto forma di voucher, destinato a un rimborso totale o parziale delle attività di formazione personalizzata. Ecco quali sono i percorsi formativi che rientrano nel progetto:
- Corsi di formazione erogati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Campania. Tali corsi sono finalizzati al rilascio di una qualifica o di una vera e propria abilitazione per i profili professionali riconosciuti dal “Repertorio Regionale delle Qualificazioni” della Regione Campania;
- Master di I e di II livello, corsi di specializzazione in Italia o in un altro paese appartenente all’Unione Europea. Questi master erogati da:
a) Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR;
b) Università pubblica o riconosciuta, Scuola/Istituto di alta formazione, pubblico o riconosciuto da autorità competente di uno Stato comunitario.
Gli ambiti di intervento riguardano soprattutto le aree tematiche legate alle materie cosiddette STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). I corsi finanziati con il voucher devono partire entro 120 giorni dal suo ottenimento; inoltre non devono durare più di 18 mesi.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus Tv 2019: ecco a chi spetta e come ottenerlo
“Io ho un sogno. Il futuro è rosa”: i dettagli sul voucher
Ecco i requisiti richiesti:
- Essere residenti/domiciliate presso il territorio della Regione Campania. Le donne non comunitarie devono essere in possesso del regolare permesso di soggiorno;
- Avere un’età inferiore ai 50 anni alla data di presentazione della domanda;
- Essere titolari del modello ISEE per l’anno 2018. Il reddito massimo consentito per la presentazione della domanda è di 50.000 €.
Le risorse finanziarie messe a disposizione delle donne ammontano a una cifra totale di 1.644.000,00 €. L’importo dei singoli sostegni – parziali o totali – viene così suddiviso, in base all’attività scelta:
- Un massimo di 1800 € lordi per i percorsi formativi erogati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Campania;
- Un massimo di 3000 € lordi per i Master di I e II livello. Stessa cifra per i corsi di specializzazione in Italia o in altro paese dell’UE.
Ti consigliamo come approfondimento – Assegno unico per figli a carico: per le famiglie un bonus fino a 400 euro
Come presentare la domanda
Ecco i due blocchi di date in cui si potrà presentare domanda:
- Dalle ore 10:00 del 16 dicembre 2019 fino alle ore 14:00 del 13 gennaio 2020;
- Dalle ore 10:00 del 02 marzo 2020 fino alle ore 14:00 del 03 aprile 2020.
Buongiorno Antonietta.
Sì, con il voucher è possibile fare anche corsi O.S.S., O.P.I., A.S.O. e O.S.S.S.
La domanda può essere presentata entro il 13 gennaio per questo blocco, altrimenti dovrà attendere l’apertura del 2° blocco dal 2 marzo al 3 aprile.
Si possono recuperare anche gli anni scolastici con il voucher?
Buongiorno Ida.
Di seguito le elenco le attività finanziabili con il voucher:
1. Corsi di formazione erogati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Campania
2. Master di I e II livello, corsi di specializzazione in Italia o in altro paese appartenente all’Unione Europea erogati da:
a) Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR;
b) Università pubblica o riconosciuta, Scuola/Istituto di alta formazione, pubblico o riconosciuto da autorità competente di uno Stato comunitario.
Per avere maggiori informazioni sul suo caso specifico può inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected]
Come faccio a partecipare
Buongiorno Irene.
Per partecipare al progetto bisogna inviare la domanda in via telematica sul sito di Sviluppo Campania – a cui è necessario registrarsi – al link: http://bandi.sviluppocampania.it. Le domande dovranno essere correlate di tutti i documenti richiesti.
Può inoltrare la richiesta dalle ore 10:00 del 02 marzo 2020 fino alle ore 14:00 del 03 aprile 2020.
salve , una volta fatto l’invio domanda si possono allegare altri documenti ? Grazie
Salve Ramona,
tutti i documenti devono essere allegati in piattaforma PRIMA dell’invio della domanda.
Di seguito tutta la documentazione necessaria per la presentazione della domanda:
1. Domanda di partecipazione;
2. Modello ISEE familiare redditi 2018;
3. Copia leggibile del documento di identità in corso di validità della richiedente il contributo;
4. Curriculum vitae della proponente in formato europeo;
5. Permesso di soggiorno per le cittadine non comunitarie;
6. Attestazione/preventivo dell’ente attuatore che riporti le seguenti informazioni: costo, data inizio
del corso, descrizione del corso ed ambito settoriale.
Tutti gli allegati devono essere debitamente compilati e sottoscritti.
Per ricevere un supporto sul suo caso specifico può inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected]
Salve io già sto frequentando un corso oss sto alla fase del tirocinio avendo iniziato a maggio 2019.posso comunque fare richiesta di voucher???
Gentile Maria,
La domanda di voucher può riguardare solo percorsi formativi la cui frequenza abbia inizio almeno dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda. Non sono riconosciuti voucher per i percorsi, la cui frequenza sia iniziata prima della suddetta data. I corsi, pena la decadenza del voucher, devono essere avviati entro 120 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie e concludersi entro 18 mesi dalla data di avvio.