Renzi Berlusconi consultazioni – Dal 27 gennaio sono iniziate le consultazioni al Quirinale. Italia Viva è attesa per oggi pomeriggio, mentre domani è il turno di Forza Italia. Entrambi viaggiano parallelamente sulla strada del “no” al Conte-Ter. Secondo Osvaldo Napoli, deputato FI, “sembra di essere tornati all’epoca del patto del Nazareno”
Ti consigliamo come approfondimento – Dimissioni Conte, patto segreto Renzi-Zingaretti? Le ipotesi su Italia Viva
Renzi Berlusconi consultazioni: cosa sta accadendo al Quirinale?
Intanto, al centro della crisi, sembrano riemergere due figure in particolare. Si tratta di Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, entrambi con la carica di “ex-premier”. Zingaretti li cerca per uno spostamento sull’asse democratico. Il M5S li invoca, mentre Salvini vede nel Cavaliere l’immagine del futuro presidente della Repubblica. In attesa delle loro consultazioni, nasce l’idea che sia proprio dai due che dipenda il futuro della legislatura.
Ti consigliamo come approfondimento – Fake news di Salvini sul Recovery Fund: “è stato bocciato dall’Europa”
Renzi Berlusconi consultazioni: ritorno al patto del Nazareno


Renzi Berlusconi consultazioni – Era il 18 gennaio 2014 quando, nella sede del PD, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi strinsero il “patto del Nazareno”. Proprio adesso, nel momento in cui i due ex-premier camminano sulla stessa strada, alcuni hanno il presagio di ritrovarsi in quei tempi. “Sembra di essere tornati all’epoca del patto del Nazareno, ma senza Denis Verdini. Si vede che Berlusconi e Renzi sono fatti per intendersi”. Così ha dichiarato Osvaldo Napoli, deputato di Forza Italia.
Il Cavaliere, che ha fatto sapere di aver bisogno di riposo assoluto dopo il ricovero a Monaco, manderà Tajani per le consultazioni. L’assenza del vertice di Forza Italia è stata interpretata con la chiave di un probabile accordo sottobanco con Renzi.
Bisognerà attendere l’esito delle consultazioni per comprendere la sorte della legislatura, in presenza o meno di un nuovo patto del Nazareno.