Renzi direttore riformista: il leader di Italia Viva è stato nominato direttore del quotidiano “Il Riformista”. L’annuncio è stato dato via Twitter dallo stesso Matteo Renzi. Pochi giorni fa aveva annunciato che avrebbe tralasciato un po’ la politica per dedicarsi ad altro. È stato svelato il suo prossimo impegno futuro.
Ti consigliamo come approfondimento-Berlusconi ricoverato d’urgenza al San Raffale per problemi cardiopolmonari
Renzi direttore riformista: annunciato via Twitter
Matteo Renzi è il nuovo direttore del quotidiano Il Riformista. Lo ha annunciato il giornale con un tweet, ricondiviso anche dal leader di Italia Viva. L’ex premier, senatore e leader di Italia Viva ha scritto: “Ho accettato una sfida affascinante: per un anno sarò il direttore de @ilriformista. Ci vediamo in diretta su Facebook alle 12 per raccontarvi questo progetto”. Dal quotidiano hanno precisato: “Dopo oltre tre anni il direttore Piero Sansonetti lascia la direzione de Il Riformista per passare a quella dell’Unità”. Appena qualche giorno fa il senatore fiorentino aveva annunciato che si sarebbe preso una pausa, pur continuando a svolgere le sue attività da parlamentare. Infatti, aveva dichiarato: “Sono molto più prudente nella comunicazione perché la maggioranza di centrodestra è molto solida. Questi il potete non lo mollano. Penso sia una legislatura su cui lavorare in tempi lunghi: non sui 100 metri ma come in una maratona.”
Concluse dicendo: “Ho bisogno di ritrovare una nuova narrazione: una sosta ai box non può che farmi bene.”
Ti consigliamo come approfondimento-La spaccatura tra Meloni e Lega mette a rischio il PNRR e i fondi europei
Renzi direttore riformista: “allontanamento” dalla Politica
Insomma, nessuna intenzione di allontanarsi dalla politica, ma una pausa di riflessione sulla strategia del suo partito. Italia Viva è al lavoro per costruire una formazione unica con Azione, in modo da poter trovare una nuova chiave per contrastare la maggioranza di centrodestra. Il partito unico del Terzo polo si dovrebbe fare entro il prossimo autunno. Renzi si prende una pausa in modo da poter arrivare all’appuntamento con le idee chiare rispetto a quella che sarà la strategia. Ma l’ex presidente del Consiglio non ha intenzione di fermarsi in toto e la notizia della direzione, per un anno, de Il Riformista, ne è la conferma. Il leader di Italia Viva si dedicherà a questo nuovo progetto con tutte le forze possibili. Ovviamente come spesso accade quanto si parla di Matteo Renzi, sicuramente non mancheranno gli attacchi. Renzi è sempre sotto la lente d’ingrandimento e quasi sempre sotto accusa.
Ti consigliamo come approfondimento-La madre è morta da 10 anni, ma il figlio continua a percepire la pensione
Renzi direttore riformista: brevi cenni storici
Matteo Renzi diventa, quindi, il direttore de “Il Riformista”. Ma facciamo un po’ di chiarezza sulla nascita del quotidiano. In origine si chiamava Il Nuovo Riformista. Si tratta di un quotidiano di approfondimento politico fondato il 23 ottobre 2002 da Antonio Polito. Il 30 marzo 2012 venne chiuso e poi riaperto il 29 ottobre 2019. Il giornale è stato per molti anni di proprietà del Gruppo Tosinvest. Si tratta di una delle holding imprenditoriali più potenti in Italia. Nel luglio 2019 il Gruppo Tosinvest lo ha ceduto all’imprenditore Alfredo Romeo. Per quel che concerne l’attuale linea editoriale, la testata si dichiara di orientamento libertario, garantista e fermamente opposto a populismo, sovranismo e “giustizialismo”. Tra le attuali firme illustri del quotidiano spiccano le due ex ministro Maria Elena Boschi e Teresa Bellanova.