Renzi sui NoVax: “Sì a lockdown come Austria”. Ecco risposta del governo

0
615
renzi lockdown
Fotografia del senatore Matteo Renzi: dalla sua pagina Facebook ufficiale

Renzi lockdown per tutti coloro che rifiutano il vaccino: è un pieno . L’idea del senatore è ispirata al modello austriaco di cui si discute tanto negli ultimi tempi. La sua dichiarazione, la quale verrà in seguito riportata, è stata condivisa da svariati uomini di politica. Altrettanti, tuttavia, si sono detti contrari. E mentre si discute sulle misure da adottare nel Belpaese, il numero dei contagi supera la soglia dei cinquemila.

Ti consigliamo come approfondimento – Il virus Marburg allarma l’OMS: sarà la nuova pandemia?

Renzi lockdown: la dichiarazione del senatore

de luca covid natale“Siamo all’inizio della quarta ondata. Da mesi diciamo che bisogna conviverci. L’unico modo per conviverci, piaccia o non piaccia, è il vaccino. Bisogna, dunque, accelerare sulla terza dose. E bisogna dire che le restrizioni devono essere come in Austria: sei vaccinato? Ti muovi liberamente. Non sei vaccinato? Vai in lockdown! Questa è stata la dichiarazione riguardante la questione delle restrizioni austriache fatta da Matteo Renzi a ‘L’aria che tira’ su La7. Tali parole sono state pienamente appoggiate dai governatori della Liguria e del Friuli Venezia Giulia. Convengono anche Lombardia e Calabria, specificando che le restrizioni devono riguardare unicamente chi ha rifiutato il vaccino. “Non possiamo pensare a restrizioni per questi cittadini che hanno dimostrato fiducia, consapevolezza e senso del bene comune.”

Ti consigliamo come approfondimento – Perquisizioni attivisti Novax in tutta Italia: armi e bombe carta pronte all’uso

Renzi lockdown: i pareri di Conte, Meloni e Salvini

conte reddito di cittadinanza
Giuseppe Conte, dalla sua pagina Facebook ufficiale

Allo scottante argomento, l’ex Premier Giuseppe Conte ha risposto con un secco no. “Maggiori restrizioni per i NoVax come chiedono già alcuni governatori? Noi dobbiamo continuare a seguire le indicazioni del CTS e l’evoluzione della curva epidemiologica, cercare di mantenerci equilibrati. Le misure non devono essere sovradimensionate, ma dobbiamo continuare con questa prudenza.” D’accordo con lui è il leghista Matteo Salvini: “La gente per spendere ha bisogno di fiducia. Non possiamo continuare a terrorizzare il Paese. Restituiamo un po’ di speranza”. Conclude Giorgia Meloni: “Siamo la Nazione che ha usato il Green Pass in modo più energico. Mi sarei aspettata che, a fronte di quella scelta, non si sarebbe parlato di nuove restrizioni. Evidentemente qualcosa non ha funzionato”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

otto + tre =