Renzi Toti, i due leader politici pronti a creare un unico asse alla Camera e al Parlamento. Il nome c’è già, si chiamerà “Italia al centro”, l’idea invece aleggiava da mesi. Prima però hanno atteso la conclusione dell’elezione del Presidente della Repubblica. Eletto Mattarella dunque, Matteo Renzi e Giovanni Toti si preparano ad un’alleanza. Il progetto non dovrebbe però fermarsi soltanto alle aule romana ma intravedere schemi ben più grossi. Si parla già di una federazione tra i due, nel tentativo di prendere spazio al centro della politica. Un po’ come sta cercando di fare da più di un anno a questa parte Carlo Calenda con Azione.
Ti consigliamo come approfondimento – Renzi sui NoVax: “Sì a lockdown come Austria”. Ecco risposta del governo
Renzi Toti: la mossa politica alla Camera e in Senato
Matteo Renzi e Giovanni Toti, rispettivamente leader di Italia Viva e Coraggio Italia, sono vicini all’accordo. Quest’ultimo dovrebbe essere raggiunto nei tempi di un mese. Si punta al centro, come scenario politico, in ottica elettorale. Da quei l’idea di una formazione centrista, come lo stesso nome “Italia al centro” indicherebbe. Tuttavia, prima delle elezioni, l’effettiva scossa politica sarà data alla Camera e al Senato. Se l’alleanza dovesse infatti andare a buon fine, entrambi potrebbero contare su un numero considerevoli di Deputati e Senatori. Italia Viva e Coraggio Italia arriverebbero a contare 50 membri alla Camera e 24 Senatori (dove Italia Viva abbraccia anche il PSI). Prevedono di firmare un “contratto” tra di loro per porre delle linee guida. Tra queste vi dovrebbe essere l’obbligo di votare sempre all’unanimità, seguendo la linea politica che si vorrà intraprendere.
Ti consigliamo come approfondimento – Renzi lancia referendum contro reddito di cittadinanza: “Pronti ad abolirlo”
Renzi Toti: il commento di Casini e Brunetta
Sulla possibile nuova formazione politica si sono espressi altri Deputati e Senatori, possibilmente interessati. I riscontri tuttavia non tendono tutti però a favore di quest’ultima. Pier Ferdinando Casini di fatto già snobba tale asse. “Non sono interessato a queste ipotesi centriste che leggo sui giornali. Questa operazione non mi riguarda, non sono in alcun modo coinvolto” sostiene. Sottolineando però che: “Sicuramente lo spazio politico al centro c’è, e i possibili interpreti anche. Poi bisogna vedere cosa sono capaci di fare“. Brunetta invece osserva con attenzione questo possibile scenario politico. “Forza Italia ha vinto quando ha tenuto tratti riformisti. Ha perso quando si è appiattita sulla ‘destra-destra’. La coalizione recente di centrodestra sembra non esistere più. Il mio sogno è riunire le culture politiche europeiste“. Che Renzi dunque abbia fatto l’ennesima “mossa del cavallo”’