Il crimine di revenge porn ai danni di una maestra d’asilo del torinese continua a far discutere e a generare rabbia e frustrazione per una vicenda emblematica e inquietante. Sui social per esprimere vicinanza e comprensione all’insegnante nasce l’hashtag #iostoconlamaestra.
Ti consigliamo come approfondimento – Polonia, vincono le donne: il governo cede e ferma la legge
Revenge porn: l’inizio dell’incubo
Ti consigliamo come approfondimento – Mutilazioni femminili, arriva la legge per lo stop
Victim blaming e la campagna solidale per contrastarlo
Ti consigliamo come approfondimento – PornHub sale in cattedra, al via i corsi di educazione sessuale
Revenge porn: l’appoggio dei Vip alla maestra
La solidarietà alla maestra non è giunta solo da piccoli account, ma anche da persone famose. Il caso ha portato a una discussione molto più ampia su cosa significhi essere donna nel 2020. Durante il programma Rai “Che succ3de?”, la presentatrice Geppi Cucciari esprime solidarietà alla donna. “Ti siamo vicine, perché nessuno deve lasciarti sola”. Si rivolge poi all’uomo affermando “Potevamo mostrarti in volto, ma non l’abbiamo fatto perché non siamo come te. E nessun uomo nel 2020 dovrebbe essere come te.” Anche Chiara Ferragni ha deciso di esprimere la sua frustrazione tn un video pubblicato su Instagram. La famosa influencer afferma come nel 2020 “Gli uomini raramente vengono giudicati sulla base della loro libertà sessuale. Il revenge porn verso le donne invece viene usato come arma di distruzione della reputazione dell’immagine della donna in quanto tale.”
Visualizza questo post su Instagram