Intervista esclusiva di Informa-Press a Nencini: “Chi ha avuto tanto deve saper dare”

0
897
Riccardo-Nencini

Riccardo Nencini è uno degli “esclusi illustri” nella guerra degli uninominali nel centrosinistra. Alle scorse politiche era riuscito a vincere, con 3mila voti di scarto sul centrodestra, l’uninominale più complesso della Toscana: quello degli scandali. In particolare dello scandalo Monte Paschi di Siena. Un valore aggiunto per il centrosinistra che ora passa dalla presidenza di una commissione cruciale del Senato a una semplice candidatura “di servizio”. La sua visione, da socialista, è particolare, e da intellettuale ha una visione chiara del mondo. È anche scrittore, e una delle sue ultime fatiche letterarie è Solo”, un romanzo storico su Giacomo Matteotti. Siamo riusciti a raggiungerlo per fargli qualche domanda.

Ti consigliamo come approfondimento – Caro bollette, discussione in Senato: cosa cambierà? Il commento di Riccardo Nencini

Riccardo Nencini: i problemi si risolvono con la politica

caro bollette, congresso psi, parlamento contro governo, riccardo nencini
Riccardo Nencini (foto dalla pagina ufficiale di Facebook)

Senatore Nencini, da Barberino di Mugello a Palazzo Madama. Qual è stato il momento più bello in questi anni di politica?

Quando dimostri che grazie alla politica risolvi i problemi della gente o la fai sognare. Ricordo ancora la felicità dei ragazzi del primo parlamento della Toscana. Il loro parlamento eletto dalle scuole della regione. 

E invece il più brutto?

Il 1992, la crisi del socialismo italiano, e il 2018, il successo straordinario dei populisti grillini. La rivoluzione più triste nella storia del mondo.

Ti consigliamo come approfondimento – Draghi criticato in aula dalla maggioranza: “I ritardi sui decreti non dipendono dal Parlamento”!

Riccardo Nencini: Meritocrazia per ripartire l’ascensore sociale

riccardo nencini
Riccardo Nencini (foto dalla pagina ufficiale di Facebook)

È anche autore di molti disegni di legge non discussi, in verità. Quello per una commissione per la revisione della seconda parte della Costituzione del 2018, per esempio.

Ho proposto fin dal governo Letta una ‘Costituente’ per restaurare ed aggiornare la costituzione. Le costituzioni non si modificano a pezzi, un articolo qui un articolo la’. Serve un disegno compiuto.

C’era anche un ddl a sostegno degli studenti meritevoli privi di mezzi, che non è mai stata calendarizzata. Qualcuno non l’ha gradita, forse?

Ho sempre pensato che aiutare chi ha merito ma si trova in condizione di bisogno sia la strada maestra. L’ascensore sociale può ripartire solo così. 

Negli ultimi anni ha ottenuto grandi risultati. Penso alla legge che tutela i lavoratori dello spettacolo…

Ne vado orgoglioso. Una legge ferma dal 2017. Oggi le tutele per il mondo dello spettacolo ci sono.

Ti consigliamo come approfondimento – Inflazione in aumento: 1500 euro in meno a famiglia, cosa fare?

Riccardo Nencini: chi ha avuto tanto deve saper dare

riccardo nencini
Riccardo Nencini (foto dalla pagina ufficiale di Facebook)

Da presidente della commissione Cultura del Senato ha fatto tanto. Qual è il risultato che la rende più fiero?

La riforma degli Istituti Tecnologici Superiori. Creerà lavoro di qualità e strapperà giovani dalla strada e dal divano.

Nel 2013, da segretario, riporta i socialisti in Parlamento. Nel 2018 vince l’uninominale con molti più voti rispetto alla coalizione che la sosteneva. Oggi solo una candidatura “di servizio”. Come mai?

Perché chi ha avuto deve saper dare.

I socialisti torneranno in Parlamento?

Lo spero. Si, torneranno.

Come vede la politica? È più una passione, una vocazione o una professione?

Una passione violenta.

Spesso consiglia ai giovani di “essere eretici”, di “sporcarsi le mani”. Cosa intende?

Stare fuori dal coro, rischiare, altrimenti si rischia di rimanere imbrigliati o nell’apatia dei social oppure nascosti nella corrente.

C’è speranza di rivederla in campo presto? O vuole dedicarla solo alla scrittura e al partito, per ora?

E chi si allontana dal campo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × uno =