Ricciardi su Napoli e Milano: “Lockdown necessario”! La lettera dei sindaci

La risposta del Ministro Speranza

0
1617
Water Ricciardi
Ph: scienza in rete

Aumentano i casi di positività al Covid-19 nella regione Campania e in Lombardia. Registrati 2427 casi in Campania di cui 532 nuovi positivi di competenza dell’Asl Napoli 1. La Lombardia invece registra 7558 contagi e 47 decessi.
Walter Ricciardi, consigliere del ministro della salute Roberto Speranza, allerta il governo con la richiesta di un Lockdown. Intanto i sindaci De Magistris e Sala chiedono delucidazioni al Ministro Speranza.

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: tutte le regole da seguire se hai incontrato un positivo

Ricciardi: “Necessario il lockdown Napoli – Milano”

ricciardiNonostante il nuovo Dpcm, i contagi da Covid-19 non sembrano arrestarsi. L’impennata in Campania e Lombardia ha preoccupato Walter Ricciardi, ordinario di igiene all’Università Cattolica e consigliere del ministro della Salute.

Ricciardi ha infatti dichiarato che le misure adottate non sono sufficienti per le regioni della Lombardia e della Campania, in cui il virus circola maggiormente. C’è bisogno di un lockdown, perché il rischio è più alto. “A Milano e Napoli è impensabile qualsiasi attività che prevede l’avvicinarsi di persone negli spazi chiusi per la presenza di tanti asintomatici“.

Ti consigliamo come approfondimento – Regione Campania: 15 milioni di euro per gli operatori dello spettacolo

Lockdown Napoli – Milano: parlano i sindaci De Magistris e Sala

ricciardiLe parole di Ricciardi muovono non poche proteste. A metterci la faccia, in questo caso la penna, sono i due sindaci delle città nominate.

De Magistris e Sala hanno inviato una lettera al ministro Speranza con richiesta di spiegazioni.

Abbiamo scritto al ministro per chiedergli se quella è un’opinione del suo consulente o è un’opinione del ministero“. “Se fosse un’opinione del ministero” continua Sala ” vogliamo sapere se è basata su dati e informazioni che il ministero ha e noi non abbiamo”.

C’è tempo per la polemica e c’è un tempo per la collaborazione”. Il sindaco di Milano invoca realismo e prudenza, dicendo no al lockdown.”Questo è un momento difficile. Le decisioni difficili vanno prese insieme alle istituzioni” conclude de Magistris.

Il sindaco di Napoli però è intervenuto ai microfoni di “Un giorno da Pecora” a Radio 1. “Io credo che, se non c’è un immediato rallentamento della curva esponenziale, il lockdown è questione di giorni”.

Entrambi i sindaci però hanno invocano la collaborazione tra governo, regioni e città. “Insieme si possano prendere decisioni migliori a tutela dei nostri cittadini ma anche per salvaguardare la situazione che diventa sempre più esplosiva dal punto di vista sociale, economico e del lavoro.”
Un bel messaggio di unità, necessario in questo periodo storico.

Ti consigliamo come approfondimento – De Magistris, nuovo attacco a De Luca

Lockdown Napoli – Milano: la risposta del Ministro Speranza

lockdowNon tarda ad arrivare la risposta del Ministro della Salute, Roberto Speranza. “L’Istituto Superiore di Sanità e attraverso esso la cabina di regia, sono in grado di predisporre un focus specifico sulle città di Milano e Napoli che sarà messo a disposizione delle Regioni e dei comuni interessati”. Nonostante il ministro cerchi di evitare la chiusura generale, la tendenza degli aumenti di contagio a Napoli e Milano richiede la massima attenzione delle istituzioni.