Risarcimento vaccino? È in arrivo una nuova class action in grado di aiutare i cittadini che hanno avuto effetti collaterali dopo la somministrazione. L’associazione Giustitalia chiederà un indennizzo di almeno 3000 euro per coloro che hanno avuto reazioni con il vaccino.
Ti consigliamo come approfondimento – Speranza e Aifa sullo stop AstraZeneca: “Sicuro, ma dobbiamo verificare”
Risarcimento vaccino: il via alla class action
“Per ottenere il rimborso è sufficiente allegare alla richiesta il certificato di vaccinazione ed eventuale certificazione medica attestante gli effetti collaterali sofferti rilasciata dal medico di famiglia, da un medico legale od, eventualmente, in caso di sintomi gravi, da Pronto soccorso”. Così ha dichiarato l’organizzazione, a fronte degli ultimi eventi legati alla campagna vaccinale.
La battaglia, appena iniziata, di Giustitalia, è volta a tutelare anche coloro che hanno manifestato particolari sintomatologie dopo la prima dose. “Molte somministrazioni, fortunatamente solo della prima dose, risalgono anche a febbraio ed hanno causato effetti collaterali vari; da febbre, malessere e formicolii alle mani ed ai piedi fino a reazioni allergiche anche gravi per le quali è stato necessario l’intervento dei sanitari“.
Ti consigliamo come approfondimento – Anticorpi monoclonali GSK: una nuova speranza per la cura del Covid
Risarcimento vaccino: la raccolta delle segnalazioni
Al momento, in Italia, Francia e Germania sono state sospese tutte le somministrazioni dei sieri della suddetta casa farmaceutica. L’Aifa, intanto, sta indagando sui lotti segnalati per i quali sono state registrate reazioni gravi, tra cui decessi. Nonostante tutto, l’agenzia continua a rassicurare i cittadini circa l’efficacia e la sicurezza delle dosi AstraZeneca.