Riscatto laurea all’INPS: quando è gratuito

3
8437
RISCATTO LAUREA

Il riscatto laurea per anticipare i tempi relativi al pensionamento, considerati i continui slittamenti dell’età pensionabile di governo in governo, è ciò a cui in tantissimi aspirano. Ma cos’è? È la possibilità di “riscattare”, pagando, gli anni della laurea, facendoseli riconoscere come contribuiti da accumulare per la pensione. La maggior parte delle volte però risulta un’operazione abbastanza costosa, si stima infatti che per un lavoratore con un reddito di 24mila euro annui, il costo da pagare, per riscattare 4 anni di laurea, sia pari a 31.500 euro. I costi vengono calcolati moltiplicando il reddito x l’aliquota del 33% x gli anni di laurea da riscattare.
Ci sono però delle eccezioni per cui il riscatto laurea risulta gratuito. Vediamo insieme i dettagli e le casistiche.

Riscatto laurea 2018: gratis o ridotto per lavoratori e disoccupati

RISCATTO LAUREAPrima di tutto il requisito fondamentale per richiederlo è l’aver conseguito il titolo di studio. Rientrano nella domanda:

  • Diploma universitario, di durata superiore a 3 anni ed inferiore ai 2 anni;
  • Diplomi di laurea: di durata inferiore a 4 e superiore a 6 anni;
  • Diplomi di specializzazione post laurea: di durata non inferiore a 2 anni;
  • Dottorati di ricerca;
  • Titoli accademici: Laurea (L), al termine di un corso di 3 anni e Laurea Specialistica (LS), biennale propedeutico alla laurea.
  • Riscatto laurea 2018 titolo estero: se il titolo di studio ha valore legale in Italia, si può riscattare anche il titolo conseguito all’estero.

Da chi?

  • Dipendente privato;
  • Lavoratore Autonomi;
  • Dipendenti pubblici;
  • Iscritti alla gestione separata INPS.

Quando è gratuito?

RISCATTO LAUREAIn base alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 n° 232/2016 art. 1 c. 195/198, è stata riconosciuta la possibilità di cumulare tutti i contributi versati in gestioni diverse, Cumulo gratuito periodi contributivi, compresi I periodi di riscatto della laurea.

Quindi Il cumulo è gratuito per:

  • Tutti gli iscritti presso 2 o più forme di assicurazione obbligatoria dei lavoratori dipendenti, autonomi e degli iscritti alla gestione separata e alle forme sostitutive della stessa;
  • Presto anche per i nati tra il 1980 e il 2000 che oggi sono iscritti a un corso di laurea. Novità a cui il governo sta lavorando.

Sarà ridotta per:

  • I soggetti mai occupati. Con una riduzione del 33%.
  • Per i giovani. Il riscatto a basso costo è riservato ai laureati che non abbiano ancora trovato lavoro. In questo caso il riscatto viene pagato dai genitori ed molto agevolato.

Riscatto laurea: come richiederlo?

Novità di questo 2018 è che il riscatto può essere richiesto all’INPS solo telematicamente. Questo il percorso:

Attraverso il sito dell’INPS: andare su Prestazioni e servizi > Tutti i servizi > Riscatto di laurea

Bisogna però essere in possesso di:

  • PIN dispositivo o SPID, l’identità unica per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, (vedi qui come richiederlo);
  • È possibile richiederlo anche tramite Caf-Patronati, commercialisti o intermediari autorizzati, o al numero verde Inps: 803.164 per chi chiama da fisso, o allo 06164164 se da cellulare.

Non resta che augurarvi: Buona Pensione!

3 Commenti

  1. Salve,
    non ho trovato chiari riferimenti alla possibilità di riscattare gratuitamente gli anni di studi universitari così come riportato nell’articolo in relazione alla Legge di Bilancio 2017 n° 232/2016 art. 1 c. 195/198.
    Grazie per gli eventuali chiarimenti

  2. Buongiorno,
    Vi rubo un secondo con una proposta molto semplice: cerco siti internet che accettano di farsi pagare per pubblicare guest post a pagamento. Il guest post e un articolo “ospite” in linea con il vostro piano editoriale, che contiene un link a sito rilevante. Di solito forniamo noi l’articolo e ovviamente vi verra corrisposto il pagamento di una fee
    Chiedo scusa per le modalita di contatto insolite, prima di procedere ovviamente vi forniremo tutte le informazioni relative alla nostra Agenzia SEO
    Se interessati scrivete pure a [email protected]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

11 + otto =