Riscatto laurea Inps per fini pensionistici. L’Inps ha reso disponibile sul sito ufficiale la simulazione del riscatto di laurea. La facoltà di richiedere il riscatto della laurea è esercitabile da tutti coloro che hanno conseguito un titolo di studio. Inoltre, è esercitabile anche dagli inoccupati mai iscritti a forme obbligatorie di previdenza sociale.
Ti consigliamo come approfondimento-Pensioni: proposta la Quota mamma! Un anno di lavoro in meno per figlio
Riscatto laurea Inps: simulazione e Iter burocratico
Ti consigliamo come approfondimento-Governo Draghi: tagli alle pensioni in arrivo? Ecco cosa accadrà
Riscatto laurea Inps: chi può ottenerlo


Il riscatto della laurea per fini pensionistici è esercitabile per tutti coloro che hanno conseguito tale titolo di studio. Inoltre, anche i soggetti inoccupati, che al momento della domanda non sono iscritti a forme obbligatorie di previdenza, possono richiederla. Non risultano riscattabili gli anni di iscrizione fuoricorso e gli anni coperti da contribuzione obbligatoria o figurativa o da riscatto. Sul sito, quindi, possono utilizzare la simulazione gli utenti inoccupati e coloro che rientrano interamente nel sistema di calcolo contributivo della pensione. Il riscatto può avvenire solo se il periodo di laurea sia successivo al 1995. Infatti, solo in seguito verrà concessa la possibilità di calcolare i riscatti anteriori al 1996.