Ristorante Pizzeria Amabile, hub del gusto ubicato a Cercola (in provincia di Napoli), dove, il patron, lo chef Marco De Cesare e, il Maestro pizzaiolo Umberto Salvo, rivisitano i piatti della tradizione in chiave moderna, senza però, sacrificare la qualità e la semplicità degli ingredienti. Da “Amabile” si sublimano tutte le esperienze culinarie e lavorative dello chef, per accompagnare gli ospiti in un’esperienza di gusto indimenticabile, tra tradizione e innovazione. Questa è esattamente l’atmosfera della serata esclusiva di giovedì scorso, a cui hanno partecipato giornalisti, blogger e critici gastronomici.
Ristorante Pizzeria Amabile la creatività in tavola
Minimo comun denominatore sia dei piatti che delle pizze che vengono servite ai tavoli di “Amabile”: la creatività. Tra le pizze gourmet non si può non citare la ‘Cetara‘ con fiori di zucca, stracciata di bufala, alici di Cetara, olive di Gaeta. La stessa creatività impiegata nella cernita e nell’assemblaggio degli
ingredienti per la farcitura delle pizze viene utilizzata per la preparazione delle montanare, degli sfizi e degli antipasti (ad esempio le verdure e i totani grigliati con riduzione di aceto).
Leggi anche: Le 5 regole d’oro per la degustazione di un vino
Ristorante Pizzeria Amabile la tradizione si infiamma
Ciliegina sulla torta, di una serata di tradizioni e sapori nostrani, un pizzico di innovazione con il soffritto di polpo, una creazione dello chef che sta riscuotendo molti consensi. Il polpo viene preparato similmente alle frattaglie di maiale, come in un soffritto classico, risultando però, più piacevole ed è il caso di dirlo: “Amabile”, conferendo una leggiadria e un’armonia al piatto per soddisfare tutti i palati, anche quelli più delicati.
Dulcis in fundo, i dessert che vengono serviti accompagnati da una zolletta di zucchero (ovviamente flambé)…
Menù della serata
- Entrée: stracciatella di bufala campana, crostino di pane cafone e fiori di zucca;
- Antipasti: crocché e zeppoline, totani, calamari, patate e polvere di tarallo; casseruoletta di ceci e baccalà, parmigiana di melanzane, polpettine al ragù partenopeo;
- Degustazioni di pizze: Cerata, Marinara, Bicolore, Margherita diversa;
- Primi piatti: flambé di pasta e patate con provola mantecata in forma di parmigiano, spaghettone di Gragnano al soffritto di polpo verace;
- Dolce: assortimento di biscotteria Home Made.