Fanno entrare i clienti anche senza Green pass: chiusi 3 ristoranti

0
769
ristoranti controllo green pass

Per i ristoranti controllo Green pass ai clienti. Durante un blitz nei borghi di Trapani, i Carabinieri hanno sanzionato e chiuso 3 ristoranti del centro. I gestori permettevano l’accesso all’interno anche ai clienti che erano sprovvisti di Green pass andando contro le direttive nazionali in vigore dal 6 agosto. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Ischia, festa abusiva con 200 partecipanti. Denunciati i due organizzatori

Ristoranti controllo Green pass. chiusura dei locali a Trapani 

bar e ristoranti, ristoranti controllo green pass I Carabinieri della stazione di Erice stavano svolgendo dei controlli giornalieri nei locali sul territorio. Dopo aver verificato che i gestori dei locali seguissero le norme di distanziamento e l’uso della mascherina, le Forze dell’Ordine hanno controllato anche i clienti. Nelle sale interne dei locali hanno verificato che tutti fossero in possesso del Green pass. In 3 locali di questi controlli diversi clienti sono stati trovati sprovvisti del pass verde. Sono scattate quindi le sanzioni. I clienti sono stati multati singolarmente. Per i gestori dei locali invece oltre la multa è scattato anche la chiusura immediata dei locali per omissione di controllo. I ristoranti in questione resteranno chiusi per 3 giorni. In caso di una nuova violazione la chiusura forzata potrà durare anche più di 10 gironi. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Green pass obbligatorio, dai bar ai cinema. Cosa cambierà dal 6 agosto

Ristoranti controllo Green pass in tutta Italia

No green pass Campania, ristoranti controllo green pass Secondo le informazioni divulgate dai Nas le sanzioni amministrative in tutta Italia ammontano a circa 14.800 euro. Di questi, tre quarti delle violazioni riguardano i servizi di ristorazione e bar. Il 23% invece sono violazioni avvenute in piscine e palestre. Tutti riguardano un mancato controllo della verifica del Green pass da parte dei gestori. Poco prima dell’entrata in vigore della legge nazionale diversi locali avevano partecipato a manifestazioni no Green pass. Si classificano come “ristoranti ribelli”. I gestori di questi locali affermavano di “non volersi piegare. Le nostre attività possono e devono garantire il distanziamento e l’igienizzazione dei locali. Devono tenere in ordine e con le mascherine il personale. Possono e devono misurare la temperatura ai clienti. Ma non certo possono sostituirsi allo Stato nel controllo del possesso del certificato verde.” 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sedici − quattro =