Riviera Romagnola, vietato fare il bagno: trovati troppi batteri in mare

0
547
Riviera mare vietato batteri,

Riviera mare vietato batteri, arriva la decisione: divieto di balneazione in 28 tratti. La Riviera romagnola, storico luogo di balneazione italiano, ha ricevuto un “fermo”. Quest’ultimo dovuto a una presenza di batteri troppo elevate nel proprio mare. I lavori di Escherichia Coli infatti, stando agli ultimi controlli, superano il limite fissato dalla legge. Per questo si corre subito ai ripari. Chiudere il mare d’estate in riviera significa arrecare un danno enorme alle imprese del posto.

Ti consigliamo come approfondimento – Bandiere Blu 2022: premiate le spiagge più belle d’Italia. Campania regina del mare al Sud

Riviera mare vietato batteri: la situazione nel mare romagnolo

Riviera mare vietato batteri, Egitto squalo donne uccise, cani bagnini eroi, natale neonato morto, squalo divora uomo,È stato trovato un numero di batteri troppo elevato, per questo il mare della riviera romagnola è stato chiuso. Quantomeno nei 28 tratti individuati dove il tasso di Escherichia Coli supera i numeri previsti dalla legge. Le zone interessate vanno da Goro fino al Riminese. Passando per Pinarella di Cervia (a Ravenna). Mentre nelle prime aree del Goro l’allarme pare essere rientrato, non è così per le altre zone. Tuttavia è un allarme che risulta ordinario. Quantomeno vista la situazione climatica. Di fatto il rischio è dovuto alla scarsità di piogge della stagione estiva in corso.

Ti consigliamo come approfondimento – Cina cielo rosso spaventa i cittadini di Shanghai: apocalisse o spettacolo?

Riviera mare vietato batteri: il tavolo per risolvere il problema

, Riviera mare vietato batteri,Una situazione del genere rischia di mandare all’aria un’intera economia. Di fatto la riviera vive d’estate. Chiuderle il mare, soprattutto dopo i due anni di pandemia, rischia di incidere pesantemente sui locali che fanno affidamento alla stagione estiva. Per questo i sindaci delle aree interessate si sono riuniti, assieme ad Hera e agli altri organi competenti, per cercare di trovare una soluzione in merito. La stagione infatti è nel suo pieno, agosto è alle porte. Per una citta di mare ritrovarsi senza quest’ultimo nel periodo principale dell’estate rischia di riportare conseguenze non di poco conto. Inoltre, c’è veramente poco tempo per trovare una soluzione.

Ti consigliamo come approfondimento – Amalfi nuova frana, crollo sotto la Statale: terra e detriti cadono in mare!

Riviera mare vietato batteri: le parole del sindaco di Rimini e di Hera

sorgesana infarto,Riviera mare vietato batteri,Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha rilasciato una dichiarazione in merito all’attuale situazione. “Ho chiesto alla Regione, ad Asul Romagna, Arpae, assieme ai comuni della costa, di tenere un incontro tecnico” spiega. “Così da analizzare e cercare di trovare una soluzione all’anomalia riscontrata da Arpae”. Hera invece commenta affermando che: “Alcuni esperti hanno ipotizzato questa situazione anomala come conseguenza dell’innalzamento delle temperature dell’acqua del mare”. Dunque una conseguenza dovuta al caldo e alla siccità che quest’estate sta comportando. “Il caldo di questa stagione probabilmente ha causato uno squilibrio organico che porterebbe al superamento dei valori previsti per legge”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 + 8 =