Muore Roberto Calasso, direttore della casa editrice Adelphi

0
584
Roberto Calasso morto

Roberto Calasso morto questa notte all’età di 80 anni lo scrittore, editore nonché presidente della nota casa editrice Adelphi. Proprio oggi in uscita i suoi libri autobiografici. Ci lascia nella sua casa a Milano dopo aver combattuto contro una lunga malattia. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Stephen King Scampia: da Napoli agli USA, la cultura dice “NO” alle armi

Roberto Calasso morto: chi ero lo scrittore ed editore italiano 

PAROLE ITALIANE internet, Roberto Calasso morto Nato a Firenze nel 1941. Figura di riferimento nel panorama intellettuale italiano e non solo, Calasso è sempre stato associato alla storica casa editrice italiana di Adelphi. Sin dalla sua fondazione nel 1963 ne divenne collaboratore a soli 21 anni insieme al maestro Roberto Bazlen e a Luciano Foà. Nella posizione di direttore nel 1971 contribuisce a rendere l’Adelphi un punto di riferimento nel settore editoriale. Proprio oggi la sua casa editrice ha pubblicato le sue due memorie autobiografiche. Si tratta dei suoi due libri Bobi e Memé Scianca. Volumetti riguardo la sua infanzia e il suo periodo di giovinezza. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Biblioteca vivente, dove le persone diventano libri da sfogliare

Roberto Calasso morto: il cordoglio 

alena wicker nasa, Roberto Calasso morto Una perdita che lascia un vuoto in milioni di lettori italiani, che stanno già sfruttando i social per condividere le migliori citazioni delle scrittore. Foto anche di chi ha già comprato i suoi due libri autobiografici e ne inizia a sfogliare le pagine in sua memoria. “Che enorme dolore. Ecco perché ho voluto pubblicare questi due piccoli libri appena usciti.” Questo il commento di un utente su Twitter. Lo ricorda anche il giornalista Gianni Riotta che lo aveva intervistato per il documentario Rai Storia. Ricorda su Twitter un suo commento ai tempi. “Quando muoio sarà la più lunga intervista tv. Mai parlato tanto di me. Qui. Nel mio studio con i libri di Bazlen.” Lo saluta anche Fabio Fazio con una citazione da una sua intervista. “Dove non c’è forma non c’è letteratura.” 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × 5 =