Roma manifestazione sindacati per dire “No” ai fascismi e alla violenza e “sì” al lavoro, alla sicurezza e ai diritti. Sfilano insieme Cgil, Cisl e Uil, insieme ad esponenti del centrosinistra, in quella che ha tutta l’aria di essere una manifestazione democratica e antifascista.
“No, questa non è una manifestazione di parte, anzi difende la democrazia di tutti. Questo è il tema”. Queste le parole del segretario della Cgil, Maurizio Landini, in risposta al leader della Lega, Matteo Salvini.
Ti consigliamo come approfondimento – Roma, manifestazione no green pass: attacco di estrema destra al Cgil
Roma manifestazione sindacati: uniti contro i fascismi
“L’attacco alla Cgil, l’attacco al sindacato è in realtà un attacco alla dignità del lavoro di tutto il Paese. E noi siamo qui non per difendere qualcuno ma per difendere la democrazia e per estenderla”, parole di Maurizio Landini.
“Siamo oltre 100mila”, è visibile la soddisfazione del segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, dalla manifestazione dei sindacati in piazza San Giovanni a Roma.
Alla manifestazione hanno preso parte anche delle personalità come quella di don Luigi Ciotti che ha affermato:
“Il dissenso è il sale della democrazia e la violenza è la sua negazione. La violenza dei fascismi, dei razzismi e dei sovranismi nasce dal veleno di una società disgregata e da una democrazia pallida dove troppi diritti sono parole dette o scritte sulla carta ma non si traducono in concreto”.
Diversi sono i partiti, i movimenti, le associazioni che hanno preso parte alla manifestazione; dal PD a M5s e Leu, Azione, Sinistra Italiana, Rifondazione comunista ed Europa Verde.
Ti consigliamo come approfondimento – Fascismo e Green Pass: quando manifestare è un diritto e quando è reato
Landini e il non intromettersi nelle elezioni
“Dopo l’attacco di sabato scorso” ripete Landini, “c’era bisogno di una risposta immediata. Una presa di posizione netta per respingere la violenza fascista e unirsi attorno ai principi e ai valori della Costituzione e al lavoro”.