Russia espelle diplomatici italiani dall’ambasciata di Mosca. La notizia è stata anticipata dalla portavoce del Ministero degli Esteri, Maria Zakharova. La decisione sarebbe collegata all’espulsione di 30 persone tra diplomatici e funzionari russi allontanati dall’Italia.
Ti consigliamo come approfondimento-Di Maio: “Espelliamo 30 diplomatici russi”, Mosca s’infuria: “Decisione immotivata”
Ti consigliamo come approfondimento-La Nato diventa l’arsenale dell’Ucraina, è ufficiale: la decisione di USA e UE
Russia espelle diplomatici italiani in risposta all’espulsioni di aprile


Come detto, lo scorso aprile, più precisamente il 5, vennero allontanati dall’Italia 30 diplomatici e funzionari russi. In merito a tale decisione era intervenuto il ministro degli esteri italiano, Luigi di Maio. Il ministro disse: “Tale misura, assunta in accordo con altri partner europei e atlantici, si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale. Nel contesto della situazione attuale di crisi conseguente all’ingiustificata aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa.” Tale misura venne presa anche da altri paesi europei come Spagna, Francia e Germania. I motivi di tale espulsione sono ricondotte ad attività considerate pericolose per la sicurezza nazionale di tali Stati. Oltre all’Italia anche altri paesi europei hanno subito la medesima decisione. Infatti, sia Francia, Spagna e Germania hanno subito l’allontanamento di diplomatici da Mosca. Il governo russo ha deciso di allontanare 34 diplomatici francesi e 40 diplomatici tedeschi dalla Russia.
Ti consigliamo come approfondimento-Ucraina, commovente atto di umanità: gatto in fin di vita salvato da un incendio
Russia espelle diplomatici italiani: coesione nell’Ue