Putin sempre più in difficoltà: minaccia di usare gas letale contro l’Ucraina

0
527
russia veleno

Russia veleno contro l’Ucraina? Questa è la nuova arma che si teme possano imbracciare le truppe russe nei confronti di chi è rimasto a difendere il Paese sotto attacco. Lo si presume in seguito alla consegna di fiale con atropina ai soldati. Cioè una sostanza che funge da antidoto al pericolosissimo gas sarin.

Ti consigliamo come approfondimento – Fornelli accesi per sostenere la guerra in Ucraina: il trend dei pro Putin italiani

Russia veleno contro Ucraina: la nuova arma di Putin

ambasciatore italiano mortoLa notizia shock proviene dal giornale ‘InformNepalm‘, formato da una redazione che sta seguendo la situazione Russia-Ucraina dal 2014. Non si tratta di un dato di fatto, poiché il governo ucraino non ha ancora messo bocca sulla questione. L’indiscrezione, tuttavia, sembra essere lontana anni luce da una mera ipotesi. Il portale online parla di un nuovo equipaggiamento fornito ai soldati russi quasi una settimana fa, il 20 marzo: si tratta di fiale contenenti atropina. Questa è una sostanza che si trasforma in un antidoto naturale quando viene esposta al gas sarin. Ed è proprio questo che si teme, ora come ora.

Eppure, i conti non tornano. Nell’ormai lontano 1972 Mosca firmò un bando che vietava l’utilizzo di armi biologiche. Tra queste, il sarin. Il suddetto divieto è stato riconfermato nel 1993 e anche pochi anni fa, quando la Russia ha dichiarato pubblicamente di non possedere un arsenale di armi chimiche riconducibili al gas in questione. Dunque, che cosa dobbiamo aspettarci?

Ti consigliamo come approfondimento – F1, attentato terroristico con missili a pochi km dal circuito: il GP è a rischio

Russia veleno sarin: di che cosa si tratta?

chernobyl reattore risvegliatoMa che cos’è il gas sarin? Ebbene, si tratta di un veleno estremamente pericoloso. Di color giallognolo e senza emanare alcun odore, è in grado di uccidere una persona in soli dieci minuti. Questo può avvenire in seguito alla respirazione diretta della sostanza. Il sarin, infatti, è in grado di far danni anche quando entra in contatto con la pelle. Questo perché, come tutti gli agenti nervini, colpisce direttamente il sistema nervoso. Come tanti pezzi del domino: si inizia a perdere il controllo delle funzioni corporee, dai muscoli, alla salivazione, agli spasmi compulsivi. Causa vomito, perdita di feci e urina, poi soffocamento. L’unico modo per evitare la morte, è somministrare un antidoto nel più breve tempo possibile. Anche cinque secondi di ritardo possono risultare fatali.

Ti consigliamo come approfondimento – Guerra Ucraina, alcune unità russe si ritirano. Zelensky: “Aiuto tardivo!”

Russia in trappola? Arriva la minaccia nucleare

formula uno attentato,“All’Europa c’è solo una cosa da dire. Cioè che se la NATO intervenisse con qualche tipo di missione di Peacekeeping ci sarebbe una risposta nucleare. Questo è quello che è stato detto anche ai francesi. Coraggiosi polacchi, non rimarrebbe nulla della vostra Varsavia in 30 secondi. Coraggiosi tedeschi, lo stesso. Coraggiosi estoni, coraggiosi Stati baltici.”

A pronunciare queste agghiaccianti parole è stato l’oligarca Solovyev che, stando a quanto emerge dai programmi televisivi russi, è molto in confidenza con Putin. Si presume che quest’ultimo abbia attaccato l’Ucraina per dare inizio a un progetto molto più grande. Ecco perché, probabilmente, le minacce verso gli Alleati si stanno progressivamente inasprendo. Le azioni non stanno rispettando i piani. Nella nottata di ieri alcune unità russe sono state costrette a ritirarsi all’interno dei propri confini a causa dell’altissimo numero di perdite. Un’inconveniente che Putin non avrebbe mai potuto immaginare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno × 4 =