Sacra Sindone, ricostruito il corpo dell’uomo al suo interno: ecco cos’hanno scoperto

0
2251
Sacra Sindone uomo svelato
Fonte: Wikipedia

Sacra Sindone uomo svelato, una rivelazione che si prepara ad entrare nella storia. Di fatto la Sacra Sindone è stata per secoli un simbolo del culto di Cristo. Ora si è finalmente giunti alla ricostruzione di colui che ha lasciato i segni su di essa. Secondo le ricostruzioni effettuate non si può più parlare di una semplice interpretazione. Il corpo e le ferite che si sono analizzate attraverso la Sindone corrispondono a quelle di Cristo. Coincidono perfettamente ai racconti fatti e dunque, la teoria, si appresterebbe a diventare realtà. Una notizia storica, che ci riporta indietro di millenni.

Ti consigliamo come approfondimento – Cane ritratto nell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci: il mondo cattolico si infuria

Sacra Sindone uomo svelato: le parole di Alvaro Blanco

Sacra Sindone uomo svelato
Fonte: Wikipedia

A parlare e commentare della rivelazione sulla Sindone è Alvaro Blanco. Curatore della mostra di quest’ultima inaugurata a Salamanca. “Un momento di verità unico” afferma. “Non è un’interpretazione artistica“. Di fatto: “Questo è il corpo di un uomo le cui ferite e sofferenze corrispondono perfettamente ai racconti sulla Passione di Cristo”. Poi prosegue: “Siamo pronti alle polemiche, da d’altronde ci furono anche quando fu svelata la Cappella Sistina di Michelangelo”. Secondo Alvaro Blanco tuttavia questa rivelazione rappresenta un momento storico. Di fatto è stato ricostruito in maniera esatta Gesù così come raccontato da La Passione di Cristo.

Ti consigliamo come approfondimento – Papa Francesco condanna la pedofilia: “La Chiesa chieda scusa”

Sacra Sindone uomo svelato: la ricostruzione del corpo

Sacra Sindone uomo svelato
Fonte: Wikipedia

La riproduzione dell’uomo della Sindone è proposta da “The Mistery Man”. Da ciò che emerge il corpo è completamente simile a quello di Cristo. Lo è nel volto tumefatto, nelle ferite, nei capelli colmi di sangue. Il risultato si è ottenuto grazie alle informazioni raccolte nel tempo dalla Sindone di Torino. Grazie alle nuove tecnologie invece è stata resa possibile la ricostruzione del corpo dell’uomo al suo interno. La prima mostra a riguardo è stata inaugurata a Salamanca. Una delle città della Spagna che, ogni anno, attraverso i riti della Settimana Santa, rievoca la Passione di Cristo. Per questo si è scelto dunque di partire da lì. Riguardo l’evento, a parlarne invece è il Ceo di ArtiSplendore.

Ti consigliamo come approfondimento – Nuova frontiera delle offerte in chiesa: è possibile pagare senza contanti

Sacra Sindone uomo svelato: le parole di Francisco Moya e del Vescovo di Salamanca

Sacra Sindone uomo svelato
Fonte: Wikipedia

Francisco Moya, Ceo di ArtiSplendore, che cura l’evento riguardante la Sindone, illustra l’obbiettivo di tutto ciò. “Si tratta di una mostra pellegrina, non itinerarnte. ce vuole arrivare fino a Torino”. In quanto città della Sindone. “A Lisbona poi, per la giornata mondiale della gioventù 2023”. E infine: “A Roma e in Vaticano per il Giubileo del 2025”. Il Vescovo di Salamanca, Jose Gozalo, commenta così. “I nostri occhi possono vedere davvero che cosa è stata la passione e la sofferenza di Cristo“. Poi afferma: “C’è bisogno di coraggio nella Chiesa per evangelizzare”. Il riferimento è al fatto che, ospitare un simile evento, all’interno di una cattedrale cittadina, è stato un atto di coraggio. “Il Mistero ora si è fatto carne e questo corpo mostra alla gente che Dio si è fatto uomo ed ha sofferto per noi” conclude.