I saldi estivi 2020 sono alle porte (o quasi) e finalmente si potrà fare shopping conveniente dopo l’emergenza Coronavirus. Quest’anno però si partirà con un po’ di ritardo nella maggior parte delle regioni. A causa del lockdown le vendite online sono aumentate dell’80% e per venire incontro ai commercianti si è deciso nella Conferenza Stato-Regioni di rimandare la stagione degli sconti al 1° agosto. A richiederlo anche la Federazione moda Italia-Confcommercio, con l’obiettivo di consentire agli store di recuperare le perdite vendendo la merce a prezzo pieno. Non tutte le regioni si sono però allineate alle disposizioni e alcune partiranno prima rispetto ad altre. Ecco tutti i dettagli!
Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19, quando la pandemia conviene: i big mondiali dai guadagni “virali”
Saldi estivi 2020: la Campania in prima linea
La prima a partire è la Campania, che ha aperto la stagione dei saldi già da martedì 21 luglio. Ad annunciarlo è il governatore Vincenzo De Luca: “Abbiamo deciso di anticipare a questa mattina l’inizio dei saldi. Abbiamo ritenuto indispensabile partire prima possibile per dare respiro al mondo del commercio. Siamo convinti che questo potrà consentire una ripresa dei consumi in un momento particolarmente difficile anche per questo comparto”.
Ti consigliamo come approfondimento – Tassa sui conti correnti: tra scadenza, pagamenti e proroghe
Saldi estivi 2020: le date regione per regione
- Abruzzo – dal 1° agosto al 29 settembre;
- Basilicata – dal 1° agosto al 29 settembre;
- Calabria – dal 1° luglio al 1° settembre;
- Friuli-Venezia Giulia – dal 1° agosto al 30 settembre;
- Emilia Romagna – dal 1° agosto al 29 settembre;
- Lazio – dal 1° agosto all’11 settembre;
- Liguria – dal 1° agosto al 14 settembre;
- Lombardia – dal 1° agosto al 29 settembre;
- Marche – dal 1° agosto al 15 ottobre;
- Molise – dal 1° agosto al 29 settembre;
- Piemonte – dal 1° agosto al 26 settembre;
- Puglia – dal 1° agosto al 15 settembre;
- Sardegna – dal 1° agosto al 29 settembre;
- Sicilia – dal 1° luglio al 25 agosto;
- Toscana – dal 1° agosto al 30 agosto;
- Trentino-Alto Adige – dal 1° agosto al 29 agosto;
- Umbria – dal 1° agosto al 29 settembre;
- Valle d’Aosta – dal 1° agosto al 30 settembre;
- Veneto – dal 1° agosto al 30 settembre.
Ti consigliamo come approfondimento – Contanti, arriva la stretta: nuove restrizioni a partire da luglio
Sconti o non sconti?
- Il 94% si è dichiarato contrario all’inizio dei saldi già dal 4 luglio;
- Il 52% delle aziende si è mostrato favorevole per posticipare le date;
- Il 29% avrebbe preferito la sospensione;
- L’8% si è dichiarato favorevole all’anticipo, e il 6% avrebbe anticipato già al primo sabato di luglio.