Saldi invernali Campania 2021: si parte lunedì 11 gennaio

0
1124
Saldi invernali Campania 2021

Saldi invernali Campania 2021: via allo shopping conveniente a partire dall’11 gennaio. I saldi invernali del 2021 cominciano leggermente in ritardo rispetto agli scorsi anni, a causa della pandemia da Covid-19. Dopo un periodo di indecisione e di attesa per valutare l’andamento della curva di contagi, finalmente la Regione Campania ha dato il via ufficiale. Tuttavia sono state prese decisioni differenti di regione in regione. In alcune, infatti, i saldi sono partiti agli inizi di gennaio, in altre partiranno addirittura a metà febbraio. Di seguito, maggiori dettagli.

Ti consigliamo come approfondimento – Aumento revisione auto, col nuovo anno il costo salirà del 18%

Saldi invernali Campania 2021: sconti fino all’11 marzo

Saldi invernali Campania 2021Nella sezione Notizie del SURAP (Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive), è possibile apprendere che la Regione Campania ha comunicato ufficialmente sia l’inizio sia la fine dei saldi invernali del nuovo anno. È stato, infatti, pubblicato il Decreto Dirigenziale n.1 del 5 gennaio 2021 che stabilisce, sentite le associazioni di categoria, le date dei saldi invernali. I saldi di fine stagione invernale avranno inizio a partire dall’11 gennaio 2021. E termineranno entro il sessantesimo giorno dalla stessa, ovvero l’11 marzo.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, arriva la neve sul Vesuvio: i danni delle temperature rigide

Saldi invernali Campania 2021: le date di inizio regione per regione

Saldi invernali Campania 2021Di seguito, ecco le date di inizio dei saldi invernali nelle altre regioni d’Italia. In alcune, sono già cominciati, in altre partiranno più avanti. Ecco il calendario dettagliato:

  • Abruzzo: 4 gennaio
  • Basilicata: 2 gennaio
  • Calabria: 4 gennaio
  • Campania: 11 gennaio
  • Emilia-Romagna: 30 gennaio
  • Friuli Venezia Giulia: 7 gennaio
  • Lazio: 12 gennaio
  • Liguria: 29 gennaio
  • Lombardia: 7 gennaio
  • Marche: 16 gennaio
  • Molise: 2 gennaio
  • Piemonte: 7 gennaio
  • Puglia: 7 gennaio
  • Sardegna: 5 gennaio
  • Sicilia: 7 gennaio
  • Toscana: 30 gennaio
  • Umbria: 9 gennaio
  • Valle D’Aosta: 2 gennaio
  • Veneto: 30 gennaio
  • Trentino-Alto Adige: 16 gennaio per i comuni non turistici della Provincia Autonoma di Bolzano, 13 febbraio per i comuni turistici della Provincia Autonoma di Bolzano; nella Provincia autonoma di Trento i saldi sono liberi (ogni commerciante può iniziarli quando preferisce).
Ti consigliamo come approfondimento – Rider derubato a Napoli: donati 11 mila euro e presi i rapinatori

Saldi invernali Campania 2021: un po’ di storia

Saldi invernali Campania 2021Il termine “saldo” deriva dal verbo “saldare” nell’accezione di “chiudere, pagare un conto”. Può significare l’atto del pareggiare il dare e l’avere di un conto o indicare ciò che resta ancora da pagare per estinguerlo. Nel linguaggio commerciale, può indicare il quantitativo di merce che costituisce la rimanenza di una grossa partita, posto in vendita a prezzo inferiore con lo scopo di esaurirla. I saldi, dunque, sono le vendite a prezzi scontati di capi d’abbigliamento o accessori che non sono stati venduti in negozio alla fine della stagione.

In Italia ci sono i saldi due volte all’anno, dopo le feste natalizie e i primi di luglio. Da pochi anni, però, si stanno cominciando a praticare grandi sconti anche a fine novembre in occasione del Black Friday. La prima normativa italiana che ha cominciato a disciplinare la materia è stata la legge 80 del 1980. Oggi, invece, i diritti e i doveri di consumatori e commercianti sono regolamentati dal decreto legislativo 114 del 1998, dal decreto legislativo 24 del 2002 ed dal decreto legislativo 206 del 2005, chiamato anche Codice del consumo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

14 − tre =