Salvini varianti Covid: il leader della Lega si è espresso in proposito alla questione dei vaccini. Ciò è avvenuto durante il programma ‘L’aria che tira’ di Myrta Merlino, su La7. Ma le sue parole sono state aspramente commentate da virologi esperti, i quali si sono detti scoraggiati. Hanno inoltre consigliato al leghista di “parlare delle cose che sa”.
Ti consigliamo come approfondimento – Minacce di morte al ministro Speranza dai No-Vax: “Meriti di bruciare vivo!”
Salvini varianti Covid: le parole del leghista


Nella giornata di ieri il leader della Lega Matteo Salvini è stato ospite a ‘L’aria che tira’, su La7. Il suo intervento si è incentrato molto sulla campagna vaccinale, dividendosi tra i pro e i contro. Particolare punto, poi smentito e criticato dai virologi esperti, ha riguardato la nascita delle varianti. Queste, secondo Salvini, nascerebbero proprio a causa dei farmaci creati per combattere il Covid-19. “Io sono vaccinato, posso prendere il virus e posso trasmetterlo. Se faccio un tampone ora, vedo se sono negativo. Lo strumento imbattibile per vedere se una persona è negativa in un momento è il tampone. Il vaccino non mi rende totalmente immune. Proviamo a fare informazione corretta: le varianti nascono come reazione al vaccino.”
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccini, Aifa dà l’ok per la terza dose. Speranza: “A breve un’ordinanza”
Salvini varianti Covid: la smentita dei virologi


In risposta a quanto affermato dal leghista le critiche degli esperti non hanno tardato ad arrivare. “Le varianti sono provocate dal vaccino è al livello di gli incidenti sono provocati dai freni. Sento sempre frenare prima di un incidente”, è ciò che scrive Roberto Burioni su Twitter. “Capite perché sono scoraggiato?”. Adnkronos, inoltre, conserva i pareri di altre note personalità. Bassetti ha commentato: “L’affermazione [di Salvini] è una delle cose più inesatte che ho sentito da quando si parla di pandemia. Le varianti nascono quando le persone non sono vaccinate e il virus si muove, liberamente. Dire quello che ha detto Salvini è profondamente inesatto”. E anche Massimo Galli: “Il senatore Salvini deve parlare delle cose che sa e non di cose orecchiate in giro. Lasci stare i vaccini che salvano le vite. Oggi sono l’unico strumento che evita l’ospedale e il cimitero”. Infine Fabrizio Pregliasco: “Le affermazione del leader della Lega arrivano da cattivi consiglieri e istillano dubbi”.