Salvini vs biciclette: riforma codice della strada e tagli di 93 milioni di euro

0
60
Salvini vs biciclette

Salvini vs biciclette: Salvini ha annunciato una revisione del codice della strada. Saranno ridotti gli spazi per chi usa la micromobilità e le bici. Il ministro ha subito tagliato 93 milioni di euro di investimenti nella legge di bilancio. La priorità del Ministero sono le grandi opere, come il ponte sullo Stretto.

Ti consigliamo come approfondimento-Aumentano le polizze Rc Auto, e grazie a Salvini anche i pedaggi autostradali

Salvini vs biciclette: tagli alla mobilità sostenibile

Caporalato riderIl ministro Salvini ha annunciato una revisione del codice della strada, per ridurre gli spazi per chi usa la micromobilità e le bici. Inoltre, ha stabilito un taglio di 93 milioni di euro in Legge di Bilancio perché la priorità sono le grandi opere. Sembra di tornare agli anni Cinquanta. L’allora ministro Giuseppe Togni dichiarava il suo impegno per far vincere la strada contro la rotaia. Oggi il nemico sono le bici. Se la vedessero i sindaci con i ciclisti, perché noi siamo diversi dagli olandesi. Nella disaffezione dai partiti, nella crescita del non voto, c’è l’idea che nulla davvero cambi chiunque sia al governo e che la politica non ci riguardi. Ma è sbagliato, e un esempio calzante lo vediamo con quanto sta avvenendo sulla mobilità ciclabile con il ministro Salvini.

Ti consigliamo come approfondimento-Ragazzi prendono a calci alcuni gattini in strada. Salvini: “Siete dei piccoli esseri umani”

Salvini vs biciclette: non come in Olanda

Matteo Salvini Fano,
Dal profilo Facebook ufficiale del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini

Di fatto si chiude una breve stagione in cui il nostro paese aveva cominciato a guardare a quanto si fa da anni negli altri paesi europei. Durante la pandemia si era infatti aperta una discussione su come ripensare le città italiane. Ci si era resi conto della bellezza di strade senza traffico e del valore di un’aria finalmente pulita. Ad Amsterdam il 36% degli spostamenti delle persone avviene in bicicletta. Anche a Pesaro e Ferrara, si sta arrivando a numeri simili. Non è una scelta di sinistra o di destra, per  percorsi di alcuni chilometri è il modo più veloce e economico per muoversi. Ma per fare il salto serve la politica. Servono investimenti per realizzare percorsi che facciano sentire le persone sicure a girare in bici. In Olanda, il Governo investirà 750 milioni di euro nei prossimi dieci anni. Così continuerà a far crescere gli spostamenti sostenibili.

Ti consigliamo come approfondimento-Salvini vs bulli e baby gang: “Togliamogli i cellulari. Così non fanno i fenomeni!”

Salvini vs biciclette: il Covid sembrava aver cambiato qualcosa

grande fratello covid, orientale esami covid, omicron 5 sintomi, variante Omicron, Bolivia green pass, lockdown non vaccinatiIn pochi mesi sono stati verniciati chilometri di Covid lanes, il neologismo inventato in quei mesi per le ciclabili provvisorie. E tante di queste sono poi diventate corsie protette. Con i fondi del ministero e del Recovery plan si è data la possibilità alle città di programmare la realizzazione di piste ciclabili che vedranno la luce entro il 2026. Poteva essere l’inizio di una nuova stagione di rigenerazione urbana e invece sembra che sia stata solo una parentesi. Non si comprende il perché la destra al governo debba trincerarsi dietro un approccio così ideologico e vecchio. Siamo un paese dove negli ultimi anni si sono vendute 5 milioni di bici. Dove ci sono marchi industriali di successo e un autentico boom dall’Alto Adige al Salento di sempre più articolati bike tours.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × tre =