San Pietroburgo donna arrestata bambino in braccio: la Polizia non ha avuto pietà per la piccola famiglia. La sua colpa è stata quella di scendere in strada per manifestare contro la guerra in Ucraina. Gli agenti si sono avventati su di lei e l’hanno portata via, strappandole il figlio di dosso.
Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, terapia intensiva per neonati in un rifugio antiaereo di un ospedale
San Pietroburgo donna arrestata bambino: divisi e portati via
Ti consigliamo come approfondimento – Guerra Ucraina, missile russo colpisce nave giapponese diretta a Odessa
San Pietroburgo donna arrestata bambino: il grido della Vita


Sono ormai due giorni che molti abitanti del Paese sotto attacco sono stati costretti a correre ai ripari. Se il 24 febbraio, data d’inizio degli attacchi del Presidente russo, in migliaia sono scappati via dalla capitale ucraina, ieri i rimanenti sono corsi a cercare dei luoghi sicuri. Le stazioni delle metropolitane si sono rivelate ottimi bunker per ripararsi dalla pioggia di missili nemici. È proprio qui, sottoterra, che questa notte è venuta alla luce una bellissima bambina. Il suo nome è Mia e la madre coraggiosa che l’ha messa al mondo è una ragazza di 23 anni. La fotografia dei primi istanti di vita della neonata è diventata virale sul web, commuovendo il mondo intero. Mia è diventata la dimostrazione e la testimonianza di un’importante lezione umanitaria: la Vita è più forte della Morte.
Ti consigliamo come approfondimento – Il mondo contro la Russia, esclusa dall’Eurovision all’Ocse
San Pietroburgo donna arrestata bambino: la bandiera dell’Ucraina s’illumina in tutto il mondo


Le condizioni dell’Ucraina e della sua gente sta scatenando indignazione, rabbia e tristezza in tutto il mondo. Ognuno, a modo proprio, sta dimostrando vicinanza e sostegno morale alla gente costretta ad abbandonare le loro case e la loro vita. Dalle manifestazioni in città si passa alle proiezioni dei colori della bandiera ucraina sui monumenti più famosi del globo. Anche l’Italia ha aderito all’iniziativa, illuminando il Colosseo con il blu e il giallo. Il messaggio di solidarietà si diffonde soprattutto attraverso i social media, il mezzo più rapido e vicino da consultare in ogni momento. Anche Matt Groening, il creatore della famosa sitcom animata ‘The Simpsons‘, si è mostrato profondamente interessato alla questione. Con un’illustrazione inedita, Homer e la sua famiglia sventolano la bandiera del Paese in guerra.