Anche quest’anno San Valentino è alle porte. A causa della pandemia Covid-19, però, i festeggiamenti si prospettano diversi dal solito. Con l’Italia divisa a colori e le regole di distanziamento sociale sempre più dure, per i fidanzati sarà un’impresa festeggiare nel modo più adatto. Eppure tra i vari divieti imposti dallo Stato, ci sono alcune soluzioni.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, assembramenti non solo a Napoli. Folle nelle maggiori città italiane
San Valentino: coppie pronte per i festeggiamenti
Nel caso in cui la vostra Regione sia in zona gialla, potrete concedervi piccole gite fuori porta. Tra le varie ipotesi:
- Un weekend fuori entro i confini regionali;
- Un pranzetto per due. Ricordiamo che, in zona gialla, i ristoranti sono aperti fino alle 18;
- Fuga romantica in hotel. Gli alberghi infatti restano accessibili senza limite oprario (se non quello del coprifuoco per il possibile ritoeno).
Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19: le 13 cose che il virus ha cambiato per sempre
Pandemia e amore: come trascorrerlo in sicurezza
- Preparare insieme la cena. Un’idea romantica, anche se potrebbe risultare un disastro;
- Serata a tema musica. Un connubio perfetto per la coppia è proprio amore e musica;
- Scrivere una lettera al proprio partner. Potrebbe sembrarvi una cosa scontata, ma una lettera scritta di proprio pugno potrebbe rivelarsi una delle cose più romantiche.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19, boom d’iscrizioni sulle app di incontri: ecco come cambia l’amore
La festa degli innamorati: un po’ di storia
Il Santo dedicò la sua vita alla comunità cristiana e alla sua città, dove all’epoca numerose erano le persecuzioni contro i seguaci di Cristo. La vita del santo è all’origine di gran parte delle simbologie per questa festa; a lui sono attribuiti diversi miracoli e, nonostante le persecuzioni, San Valentino visse fino a 97 anni, trovando poi la morte nel martirio.