Sangue San Gennaro miracolo: non è ancora avvenuta la liquefazione del sangue di San Gennaro. Evento che è atteso per la giornata di oggi, 16 dicembre. Questa l’ultima data in cui tradizionalmente è sempre avvenuto il cosiddetto “miracolo laico”.
Ti consigliamo come approfondimento – Nostradamus e la sua profezia sul 2021: “Sarà peggio del 2020!”
Sangue San Gennaro Miracolo: le parole del monsignor Vincenzo De Gregorio
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, il Covid non arresta i party: 12 ragazzi sanzionati per festa abusiva
Sangue San Gennaro Miracolo: una celebrazione anti-Covid
Ti consigliamo come approfondimento – San Gennaro: “Faccia ‘ngialluta”, storia e miracoli del Patrono di Napoli
Sangue San Gennaro Miracolo: Quando il sangue di San Gennaro non si è sciolto?


La credenza popolare riguardo il miracolo di San Gennaro nasce per delle vicende storiche infauste. Le volte in cui il sangue non si è sciolto sono infatti coincise con diversi eventi storici disastrosi. Sono tre le date del mancato miracolo che la tradizione ricorda:
- Tra il 1939 e 1940: gli anni che portarono poi alle seconda guerra mondiale;
- Settembre del 1973: anno in cui si diffuse il colera;
- Settembre 1980: anno del terremoto in Irpinia.
La paura dei fedeli e di tutti i napoletani è quindi legata a questi tre eventi antecedenti. La prospettiva di un ulteriore disgrazia non è di certo auspicata dai fedeli alla fine di questo 2020.